Monteprandone: Consiglio Comunale, approvato il bilancio di previsione 2025-2027
di Redazione Picenotime
sabato 21 dicembre 2024
Durante il Consiglio Comunale del 21 Dicembre 2024 è stato approvato il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027. Per l’anno 2025, il bilancio del Comune di Monteprandone ammonta a 29.957.989 euro, 10.740.784 euro sono previsti per le spese correnti e 1.933.503 euro per le spese di investimento.
Le spese correnti destinate principalmente alla manutenzione e miglioramento dei servizi per la comunità come la scuola, i trasporti scolastici, il sociale sono suddivise in 2.184.729 euro per le politiche sociali e per la famiglia, disabilità e terza età, 1.284.889 euro per l’istruzione, 197.200 euro per le politiche giovanili, sport e tempo libero e 55.700 alle politiche culturali e turistiche
Il sindaco Sergio Loggi e l’assessore al Bilancio Maurizio Maurizi sottolineano che, anche quest’anno, il bilancio è stato approvato entro la scadenza del 31 dicembre, come previsto dalla normativa. “Abbiamo approvato un bilancio sano, consolidato e ben pianificato, che ci consente di confermare tre obiettivi fondamentali: mantenere la qualità dei servizi, non aumentare le tariffe per i cittadini e garantire gli investimenti necessari. Tutto ciò è possibile grazie al lavoro prezioso degli uffici comunali.”
Imu e TARI rimangono invariati, senza alcun aumento per i cittadini. Inoltre, non ci sarà alcun aumento per i servizi di mensa, trasporto scolastico, partecipazione alle colonie marine, centri estivi, soggiorni termali e montani per anziani, centro diurno e pomeridiano.
L’assessore al bilancio, Maurizio Maurizi, ha inoltre sottolineato che per il settore sociale sono previsti 2.184.000 euro, a conferma dell’attenzione dell’Amministrazione verso le esigenze della comunità, in particolare per i servizi di assistenza domiciliare destinati ai soggetti più fragili. Sono previsti inoltre sostegni per le realtà dell’associazionismo locale e delle parrocchie che operano sul territorio , con l’obiettivo di promuovere attività culturali, sociali, educative, sportive e di volontariato. Il supporto ha lo scopo di favorire il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini, in particolare delle fasce più vulnerabili.
Sul fronte delle opere pubbliche, il piano triennale dei lavori 2025-2027 prevede, per l’annualità 2025, la realizzazione di un marciapiede di collegamento tra Centobuchi e la frazione di S. Anna, il terzo stralcio del parcheggio pubblico di Monteprandone Capoluogo e la riqualificazione del Plesso A della scuola primaria “Carlo Alberto Dalla Chiesa” in via B. Croce, Centobuchi.
L’Amministrazione Comunale di Monteprandone continua a lavorare con dedizione per garantire il benessere e la qualità della vita dei cittadini, attraverso una gestione responsabile delle risorse e il rafforzamento dei servizi e delle infrastrutture. Il bilancio approvato è il risultato di un costante impegno per il futuro del nostro territorio, che si traduce in un sostegno concreto alle famiglie, alle scuole, alle parrocchie, al commercio, alle strutture produttive e all’associazionismo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
