Comunicati Stampa

Caf Usb, rischio caos per la gestione nuovo modello Isee

di Redazione Picenotime

gestione nuovo modello Isee

gestione nuovo modello Isee

gestione nuovo modello Isee

Vagnoni, responsabile Caf Usb: “Rischio caos per gestione nuovo modello Isee da inviare a Inps. Manca chiarezza per operatori e i criteri scoraggiano contribuenti che necessitano prestazioni sociali . Rinunce cittadini e famiglie”. 

"Dieci persone su dieci che sono venute negli ultimi giorni a chiedere informazioni al mio ufficio per la compilazione del nuovo modello Isee, con lo scopo di accedere alle prestazioni sociali e ai servizi di pubblica utilità, hanno poi rinunciato a farlo, scoraggiate dai criteri stabiliti dalle nuove disposizioni e dalla complessità di quanto previsto. " Lo afferma Tiziana Vagnoni, responsabile del Caf (Centro assistenza fiscale) dell'Usb provinciale di Ascoli Piceno, in via Angelini.

"Da un lato con il nuovo modello 2015, date le restrizioni introdotte oltre il 60% già adesso e forse anche più in futuro, dei cittadini, delle famiglie con figli, dei disoccupati, dei precari rischia di dover rinunciare all'assistenza per l'erogazione dei servizi sociali e delle agevolazioni per gas, luce, mense scolastiche che sono spesso essenziali per la vita di queste persone e dei nuclei più poveri e in difficoltà. Dall'altro - aggiunge Vagnoni - i Caf , che a livello nazionale hanno appena siglato un accordo con l'Inps per la gestione di questa situazione, lamentano ancora tanti aspetti oscuri e procedure  da chiarire, per svolgere le pratiche in maniera corretta, senza incorrere in sanzioni. E a ciò è da aggiungere il fatto che  la convenzione stabilisce uno strano periodo di prova di 6 mesi: eppoi che succede ?". I Caf dovranno inviare all'Inps le domande presentate, e poi attendere il via libera.

commenti 0****

Riproduzione riservata