Guardia di Finanza, sancito protocollo con Terna per sicurezza del sistema elettrico nazionale
di Redazione Picenotime
venerdì 15 ottobre 2021
Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, e l’amministratore delegato di Terna, Stefano Donnarumma, hanno firmato oggi, presso la Sala San Matteo del Comando Generale della Guardia di Finanza, un protocollo che prolunga e rafforza le sinergie in essere fra il gestore della rete di
trasmissione nazionale e la Guardia di Finanza. L’intesa, in virtù della positiva esperienza maturata tra le parti nel corso degli anni, amplia le attività di collaborazione negli ambiti propri della polizia economica – finanziaria e a tutela della regolarità e trasparenza delle procedure amministrative, per la vigilanza delle infrastrutture strategiche e funzionali all’erogazione di servizi pubblici essenziali.
In particolare, attraverso questo nuovo accordo, Terna si impegna a fornire alla Guardia di Finanza dati e notizie qualificate nonché analisi di contesto utili al perseguimento delle finalità collaborative, mediante una diretta consultazione del proprio sistema informativo e per gli autonomi sviluppi dei Reparti del Corpo.
Inoltre, al fine di garantire la sicurezza e la continuità di esercizio delle infrastrutture strategiche dalla stessa gestite, Terna fornirà ulteriori dispositivi all’avanguardia tecnologica per le necessità delle componenti Aeronavale e del Soccorso Alpino del Corpo in considerazione della capillare distribuzione sul territorio e della capacità di operare tempestivamente anche in contesti non agevolmente e ordinariamente accessibili.
Tra le azioni volte alla tutela del sistema elettrico nazionale è, infatti, prevista l’attività di monitoraggio dei siti e degli impianti strategici di Terna, con particolare riferimento a quelli ubicati in ambiente montano e ai cavi sottomarini e, in generale, nelle zone più impervie. Il protocollo prevede anche rilievi fotografici delle infrastrutture strategiche con i mezzi aeronavali in dotazione alla Guardia di Finanza e una stretta collaborazione tra le parti nel corso di interventi di manutenzione funzionali a garantire la continuità del servizio. Terna gestisce attualmente circa 75.000 km di rete elettrica in alta e altissima tensione, 900 stazioni e oltre 700 trasformatori attraverso 4 centri di controllo sul territorio italiano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori

Ascoli Calcio, prima stagione di Curado caratterizzata dagli infortuni. Ai box per due terzi del campionato
gio 08 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Progetto 'Camminata dei musei': appuntamento ad Ascoli Piceno con visita guidata gratuita al Museo Diocesano
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Legambiente, a Castel Trosino escursione ''Il Sentiero dei Longobardi'' alla scoperta della storia e della natura
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura
