Coordinamento «Salviamo la Sentina», intervento di Bartolozzi
di Redazione Picenotime
domenica 04 agosto 2013
Pubblichiamo integralmente l'intervento di Massimo Bartolozzi dell'associazione Ambiente e Salute nel Piceno nel corso della conferenza stampa indetta dal coordinamento 'Salviamo la Sentina' in merito alla delibera regionale che restituisce i poteri al comitato di indirizzo.
Ambiente e Salute nel Piceno, esprime piena soddisfazione per la delibera regionale che di fatto restituisce al comitato d’ indirizzo della riserva naturalistica Sentina i poteri che le erano stati sottratti dall’emendamento Perazzoli, inserito nella legge regionale sul riordino dei parchi. Il comitato d’ indirizzo è stato creato da tutti coloro che con forza si sono battuti per realizzare la riserva, ( in primis l’ex) frutto di un lavoro lungo e difficilissimo che ha creato un Presidente della Sentina Pietro D’Angelo equilibrio in una situazione territoriale particolare, dove il 70% dell’area è di proprietà del comune di Ascoli Piceno, ma nel comprensorio di competenza del comune di San Benedetto del Tronto.
Inoltre, da sempre quest’ area è negli appetiti insaziabili degli speculatori che certo non avrebbero mai realizzato una riserva naturalistica; quindi il comitato d’ indirizzo, era e rimane, un elemento di tutela per la riserva fondamentale. Piena soddisfazione, perché questa vittoria è anche la conferma ,che, quando le associazioni e i comitati si uniscono e chiedono alle istituzioni politiche d’ intervenire, e queste risponde per il bene dei territori con atti amministrativi di tutela, l’intera comunità ne trae beneficio. Le riserve e i parchi naturali denotano il grado e il livello di cultura ambientale e civile di quanti governano e abitano un quel territorio.
Per questa ragione intendiamo rilanciare l’interesse sul Parco Marino del Piceno che si è arenato proprio al termine della procedure per la sua realizzazione, e rilanceremo la nostra proposta sulla realizzazione del Parco dei due Fiumi Tronto e Castellano ,un parco fluviale che costituirebbe un importante collegamento naturale tra i parchi: Neo Parco Marino del Piceno, Oasi Naturalistica Sentina, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, perché il Fiume Tronto e il Piceno non sono una linea o una terra di confine, ma un virtuoso anello di congiunzione tra le regione Marche e quella Abruzzese. Anche per queste ragione noi dell’associazione ASP intendiamo continuare nella nostra azione per il rispetto dei diritti dei cittadini e della tutela dei territori.
Questi importanti obiettivi sarebbero vanificati fin dal nascere se la città' di San Benedetto ed il suo territorio non fossero in grado di respingere lo stoccaggio gas proposto da Gas Plus, che ha ricevuto un inopinato via libera dall'ufficio regionale Ambiente, nella persona del dirigente Piccinini.
Ambiente e Salute nel Piceno, sostiene che solo un territorio integro, capace di valorizzare se stesso e di non essere disponibile alle avventure "pseudo-sviluppiste" potrà dare ai giovani ed alle famiglie una speranza di lottare ed uscire da questa gravissima crisi economica, sociale e politica che ci attanaglia.

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
