Comunicati Stampa

Usb, no all'aumento distanze per ex Lsu pulizie scuole

di Redazione Picenotime

pulizie scuole

pulizie scuole

pulizie scuole

Usb dice no a ulteriore peggioramento condizioni lavoro ex Lsu pulizie scuole (aumento distanze e taglio orari). Centinaia di donne anche non giovani al limite delle capacità.

"L'Usb si opporrà in tutti i modi  al nuovo peggioramento delle condizioni lavorative degli ex Lsu che operano nella pulizia e nella manutenzione delle scuole, a seguito degli accordi sottoscritti da altre organizzazioni con le due cooperative che gestiscono il servizio nell'Ascolano, e nelle Marche e che prevedono dal 15 Gennaio anche la deroga al limite dei 20 km di distanza per l'assegnazione della sede di lavoro, per alcuni giorni o periodi. " Lo afferma il segretario regionale del sindacato di base Andrea Quaglietti, che con i suoi esperti e collaboratori sta seguendo la vicenda dei centinaia di ex Lsu, in maggioranze donne, che svolgono tale compito, in condizioni di precarietà sempre più difficili da gestire .

"Questo nuovo peggioramento delle condizioni di impiego e sfruttamento di queste lavoratrici, con una mobilità forzata impossibile per molte da sostenere  - sottolinea Quaglietti - è l'ennesimo effetto negativo di un crisi voluta da un capitalismo globale che sta facendo perdere anche la dignità alle persone. Un effetto a cui l'Usb si opporrà con forza". Secondo Francesco Bracciani, che nel sindacato di base segue le problematiche dei lavoratori delle pulizie scolatische, "spesso a chi non accetta l'assegnazione del servizio in sedi disagiate anche molto distanti dalla propria residenza, con rimborsi non sufficienti, vengono rivisti gli orari di lavoro. Anche se questa situazione è conseguenza del disallineamento delle risorse a livello nazionale, essa non può essere più accettata. Anche perchè provoca anche l'abbandono del lavoro stesso da parte delle donne e delle persone che vi sono impiegate".

commenti 0****

Riproduzione riservata