Sistema Marche di Protezione Civile, la Giunta approva la proposta di legge
di Redazione Picenotime
giovedì 20 giugno 2024
È stata approvata dalla Giunta regionale la proposta di legge riguardante il “Sistema Marche di Protezione Civile”. Un atto reso necessario dalla constatazione che l'attuale legge regionale in materia, in vigore da oltre 22 anni, non era più adeguata ai tempi attuali e necessitava di un riesame. Ad evidenziare il bisogno di procedere ad una revisione della precedente normativa è l’assessore regionale alla Protezione civile che, insieme con la struttura competente, ha portato avanti l’iter legislativo, purtroppo rallentato a causa dell'emergenza pandemica prima e degli eventi alluvionali del 15-16 settembre 2022. Tuttavia, il percorso di aggiornamento è stato ripreso nel 2023 e, dopo un confronto congiunto e proficuo con Prefetture, ANCI ed UPI Marche, è stata migliorata una prima bozza di lavoro. Dal 2018, con l'entrata in vigore del Codice di Protezione Civile, sono state introdotte numerose novità e confermate alcune attività. Tra le principali novità si segnalano l'attribuzione di autorità territoriale di Protezione Civile ai presidenti di Regione, insieme al presidente del Consiglio dei Ministri e ai sindaci, e il rafforzamento del sistema policentrico tra Stato, Regioni e Comuni. Inoltre, sono state introdotte disposizioni riguardanti la dichiarazione dello stato di mobilitazione di livello regionale, nonché il miglioramento della preparazione e formazione degli operatori e degli amministratori. Molta soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Protezione civile poiché l’atto rappresenta un passo significativo verso un sistema più moderno, efficiente e vicino al cittadino. La nuova legge consentirà di orientare meglio le strategie operative e di garantire una risposta efficace alle emergenze, oltre a promuovere la consapevolezza e la sicurezza nel territorio tra i cittadini. La nuova legge si propone di orientare le future strategie operative per rispondere efficacemente alla necessità di un “sistema” rinnovato e coordinare le attività degli Enti locali. Inoltre, mira a ottimizzare la risposta operativa, aumentare la consapevolezza nei temi della sicurezza e promuovere percorsi finalizzati ad accrescere la resilienza della comunità marchigiana. La proposta, dopo la sua approvazione, sarà inviata al Consiglio, Assemblea legislativa delle Marche, per l'avvio delle consultazioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 05 luglio • Ascoli Time

Il Gran Premio Capodarco si prepara per una 53esima edizione spettacolare in omaggio a Gaetano Gazzoli
sab 05 luglio • Ciclismo

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa
