IIS 'A.Capriotti' tra le cinque scuole italiane vincitrici del premio 'Scuola modello per l'internazionalizzazione 2024'
di Redazione Picenotime
giovedì 26 settembre 2024
L’Osservatorio Nazionale “Scuole Internazionali”, unico sito esistente che documenta quanto avviene in Italia nel settore dell’internazionalizzazione e della mobilità studentesca, realizza, ogni anno, un rapporto curato in collaborazione con IPSOS, Ministero dell’Istruzione e INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa), mirato a documentare il processo di apertura delle scuole italiane al mondo attraverso progetti di scambi e mobilità internazionale, con il coinvolgimento di più di mille istituti tra licei, tecnici e professionali di ogni parte d’Italia.
In occasione dell'aggiornamento dell'Indice di Internazionalizzazione, la Fondazione Intercultura ha deciso di istituire anche il "Premio Scuole Internazionali": una Commissione nazionale esprime un giudizio in merito alla qualità e alla replicabilità delle attività scegliendo cinque “scuole modello”, caratterizzate dal potenziamento dell’area linguistica, da numero di classi e studenti partecipanti a progetti di mobilità internazionale, dalla rimodulazione del curricolo scolastico in chiave internazionale e interculturale, dall’attivazione di corsi e strumenti di valutazione interculturale e accreditamento Erasmus Plus.
Tra le cinque scuole italiane vincitrici anche l’Istituto d’Istruzione Superiore “A. Capriotti” di San Benedetto del Tronto, che sarà premiato a Roma presso la Sala Aldo Moro del MIM.
La dimensione internazionale e globale è ormai un tassello centrale nei processi di innovazione scolastica messi in atto dall’Istituto sambenedettese con lo scopo di formare cittadini del mondo. Questo obiettivo è fortemente sostenuto dall’impegno nella prassi didattica quotidiana della scuola, nella quale è presente lo studio delle quattro principali lingue comunitarie e di una extracomunitaria (inglese, francese, spagnolo, tedesco, cinese) potenziato anche grazie alla presenza di docenti conversatori madrelingua, e nell’ampia varietà di offerte di internazionalizzazione, costituita da corsi di preparazione alle certificazioni (PET, FCE, CAE, DELE, DELF), Programma EsaBac con il conseguimento del doppio diploma (italiano e francese), uso della metodologia CLIL, Tirocini Formativi di studentesse e studenti nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, attivazione di corsi L2 caratterizzati dall’uso della lingua di provenienza degli studenti come lingua veicolare, progetti extracurricolari, viaggi, stage linguistici e lavorativi, gemellaggi, scambi e soggiorni, progetti ERASMUS, collaborazione con Paesi stranieri, accoglienza giovani Europei e Americani.
Esprime soddisfazione il Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini: "È un grande orgoglio ricevere un premio così importante da rendere la nostra scuola un’eccellenza nel processo di inclusione della dimensione internazionale e interculturale, sostenuto dalle docenti assegnatarie della Funzione Strumentale “Viaggi, scambi, soggiorni e progetti ERASMUS”, prof.sse Lucia Capriotti e Paola Talamè, dalla Commissione Area 3, dalla collaborazione degli organi collegiali coinvolti nella progettazione e nell’approvazione delle iniziative di internazionalizzazione e da tutta la comunità scolastica sempre pronta a sostenere i nostri ragazzi nel loro percorso di formazione. Da oggi, inoltre, Giornata Europea delle Lingue, per celebrare l’internazionalizzazione saranno pubblicati sui canali social del nostro Istituto dei post realizzati dagli alunni delle classi seconde, guidati dalle docenti del Dipartimento di Lingue. Un’iniziativa semplice ma interessante che invita i ragazzi alla riflessione sull’importanza delle lingue, fondamento della cultura e mezzo di espressione di sé e incontro con l’altro, e sulle numerose opportunità offerte a tutti coloro che tutelano, promuovono e amano questo prezioso patrimonio intellettuale".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
