Provincia Ascoli, presentato il programma del Concerto Spettacolo
di Redazione Picenotime
giovedì 08 agosto 2013
Oltre 130 artisti daranno vita, martedì 13 agosto (con inizio alle ore 21.30) nel suggestivo scenario della banchina turistica di San Benedetto del Tronto, ad un concerto-spettacolo dal potente impatto scenico ed evocativo sul filo conduttore dell’Occulto, del Mistero, dell’Inconscio.
L’evento, organizzato dall'Amministrazione Provinciale, è stato presentato oggi al Circolo Nautico di San Benedetto dal Presidente Piero Celani, dagli Assessori alla Cultura della Provincia Andrea Maria Antonini e del Comune di San Benedetto Margherita Sorge. Erano presenti i rappresentanti delle eccellenze artistiche locali protagoniste dello spettacolo: il Coro Ventidio Basso, l’Orchestra Vivaldi e la Compagnia dei Folli, che, in una straordinaria sinergia, trasporteranno gli spettatori in una magica notte d'estate animata da maghi, fate, elfi, streghe, folletti e altre creature fantastiche da sempre nell’immaginario collettivo dell’uomo di ogni tempo.
“Diamo continuità ad un progetto iniziato nel 2010 con l’apprezzato concerto lirico dei Carmina Burana per mettere in comunicazione le grandi vie del turismo balneare con i ‘viottoli’ dell’entroterra, in un’osmosi opposta – ha spiegato il Presidente Celani – con i flussi turistici che, dalla costa, scoprono o riscoprono, attraverso l’emozione della cultura e del suo linguaggio universale, i nostri centri e nuclei storici collinari e montani per mettere in vetrina e far fruire il Piceno in tutta le sue articolazioni e valenze, al passo con le grandi sfide del turismo globale che esige un prodotto complesso, dove si fondono storia millenaria, tradizioni ed enogastronomia di qualità”.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’Assessore Antonini che ha sottolineato, insieme all'Assessore Sorge, “lo spessore artistico delle tre realtà impegnate nella affascinante rappresentazione che vede congiungersi le arie immortali e travolgenti di Mozart, Verdi, Bizet e Orff eseguite dal Coro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, accompagnato dall'Orchestra Vivaldi, con le pirotecniche coreografie della Compagnia dei Folli”.
Sugli aspetti più tecnici si sono soffermati il maestro Giovanni Farina, che per l’occasione dirigerà Coro e Orchestra, la coreografa Grazia Coppolecchia, il presidente del Vivaldi Giampiero Paoletti, il presidente del coro “Ventidio Basso” Pietro Di Pietro e Mauro Orsini della Compagnia dei Folli che hanno evidenziato l’imponenza di questo inedito concerto spettacolo che vedrà impegnati, su un doppio registro narrativo di estrema dinamicità, 50 coristi, 45 musicisti e oltre 30 acrobati dei Folli con quadri di forte suggestione emotiva, come le streghe di Macbeth di Verdi, con un omaggio anche alla storia e alle leggende del Piceno. Basti pensare alla Sibilla, citata nel Dies Irae della Messa da Requiem di Mozart.
Il Presidente Celani ha infine voluto rivolgere un ringraziamento ai partner e agli sponsor pubblici e privati che, a fianco della Provincia, con il loro prezioso sostegno “hanno contribuito a realizzare questa iniziativa volta ad accendere i riflettori in maniera integrata sul territorio auspicando che residenti e visitatori lo vivano tutto l’anno all’insegna del brand, 'Piceno, l’Italia che non ti aspetti' che ben sintetizza l'essenza più profonda di questa nostra terra”.
Documenti allegati

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
