Restauro delle balaustre di viale Buozzi a San benedetto del Tronto: avviato il procedimento per la progettazione
di Redazione Picenotime
giovedì 16 novembre 2023
Nella riunione di mercoledì 15 novembre la Giunta comunale di San Benedetto del Tronto ha approvato le seguenti delibere: il documento di indirizzo alla progettazione per la riqualificazione di viale Buozzi mediante l’impiego di 520 mila euro provenienti dalla Regione Marche; il progetto prevede il restauro delle antiche balaustre di viale Buozzi e di viale delle Tamerici, ovviamente sotto il coordinamento della Soprintendenza; un’anticipazione di tesoreria dell’ammontare di circa 16 milioni di euro a scopo cautelativo, per ovviare ad eventuali esigenze di cassa che possano insorgere nel corso dell’anno d’esercizio 2024 in attesa della definizione del nuovo soggetto gestore della tesoreria comunale; la definizione dell’elenco delle risorse comunali non pignorabili per il primo semestre 2024, consistenti nelle risorse destinate alla retribuzione del personale, al pagamento di mutui e prestiti e all’espletamento dei servizi locali indispensabili, per un totale di 20,6 milioni di euro; la partecipazione dell’Ente, in veste di capofila, e dei partner di progetto al bando per l’assegnazione di risorse dal “Fondo unico nazionale per il turismo di conto capitale” istituito dal Ministero del Turismo, con la proposta di progetto intitolata “Spidit – Lancio di modelli di turismo intelligenti e sostenibili nel Piceno”; gli indirizzi amministrativi per l’allestimento delle luminarie natalizie, tra cui lo stanziamento di 45.000 euro a copertura delle spese di allestimento e di 10.000 euro per l’iniziativa proposta dall’associazione cittadina “Praesentia” a sostegno delle attività produttive e dell’accoglienza che prevede l’installazione di luminarie in zone al di fuori delle aree individuate dal programma comunale; una variazione agli stanziamenti di cassa necessaria per far fronte a richieste di pagamenti superiori a quanto previsto; un prelevamento di € 46.000,00 dal Fondo di Riserva per le spese di manutenzione degli impianti sportivi comunali; un prelevamento di € 6.000,00 dal Fondo Rischi Contenzioso per il pagamento di un risarcimento danni a carico dell’Ente; l’avviso per la concessione di contributi a sostegno del pagamento dei canoni di locazione abitativa alle famiglie con reddito certificato ISEE inferiore a € 12.000,00. Successivamente sarà emanato il bando.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
