Farmacia Spinetoli, Comitato accusa di confusione il Comune

di Redazione Picenotime

lunedì 02 marzo 2015

Pubblichiamo l'ennesimo comunicato stampa inoltratoci dai rappresentanti Comitato per la salvaguardia della farmacia comunale di Spinetoli capoluogo

Dopo tre mesi dall'assurda chiusura della Farmacia Comunale di Spinetoli capoluogo, l'Amministrazione comunale fa sapere che la Provincia di Ascoli Piceno ha attivato la procedura per l'istituzione del Dispensario farmaceutico provvisorio in attesa del concorso per l'affidamento della nuova farmacia.

In occasione della chiusura, il Sindaco e i suoi collaboratori assicuravano ai cittadini che nel giro massimo di un mese sarebbe stato riattivato il servizio con un dispensario. Ad oggi invece gli stessi Amministratori non sono in grado di indicare una data per l'apertura del dispensario nè tantomeno della nuova farmacia.

Nel frattempo in merito si sono espressi di volta in volta in tanti sostenendo versioni dei fatti, dati e date diverse e spesso contrastanti. Per primo il Sindaco Luciani nell'assemblea pubblica dichiarando che la farmacia era stata chiusa per motivi economici, risultati poi inesistenti visti i bilanci in pareggio della Farmacia Comunale srl.

Quindi l'Assesssore delegato Ballatori che smentisce il Sindaco tirando fuori la tesi dello spostamento a Pagliare per riequilibrare il servizio sul territorio: oggi infatti la situazione è di 2 farmacie a Pagliare (più 3 nelle vicinanze) e 0 farmacie a Spinetoli!

A seguire il Presidente del Consiglio Comunale che dichiara di capire le proteste degli Spinetolesi, che invita però ad avere fiducia nella certezza di futuri importanti risultati (??..), sorvolando però sulla lunga assenza del servizio nel capoluogo.

Il Vice Sindaco Frascarelli nell'incontro in Provincia ha smentito di aver smentito pubblicamente agli spinetolesi in campagna elettorale le voci della prossima chiusura della farmacia del capoluogo: è ancora sulla poltrona di Vice Sindaco nonostante sia stata "smentita", contestata e sfiduciata dai molti spinetolesi che l'hanno eletta.

Più volte è invece intervenuto l'Amministratore della Farmacia Comunale srl, Proietti, sostenendo che la chiusura della farmacia a Spinetoli e lo spostamento a Pagliare sono stati fatti per conseguire un importante risultato economico, senza precisare però se da parte del Comune o dei soci privati.

Da stigmatizzare infine l'intervento del Segretario dei Democratici spinetolesi, Emanuela Di Cintio, che domenica ha ventilato " il rischio di blitz improvvisi da parte degli attivisti pro farmacia anche alle primarie, azioni di protesta clamorose che potrebbero compromettere un sereno svolgimento delle primarie ".

Il Comitato per la salvaguardia della farmacia comunale di Spinetoli capoluogo vuole ricordare alla Segretaria che gli aderenti - oltre 500 spinetolesi su 800 - non sono attivisti di movimenti che agiscono con blitz improvvisi e violenti. I cittadini di Spinetoli capoluogo manifestano e protestano contro l'Amministrazione Comunale,retta dal partito di cui lei è Segretaria, che con un'azione politicamente delittuosa a loro insaputa (questo è un vero blitz) li ha privati della farmacia nata decenni fa in deroga per Spinetoli capoluogo.

Il Comitato si riserva di invitare i cittadini a disertare le urne alle Regionali se alla data del voto a Spinetoli non sarà attivo il Dispensario farmaceutico e non si avranno notizie certe sul l'iter della nuova farmacia.

Se da una parte il Comitato e gli Spinetolesi contano molto sull'impegno assunto dal Presidente della Provincia D'Erasmo, dall'altra si trovano a doversi confrontare sul problema del servizio farmaceutico con degli Amministratori locali che sembrano disinformati o approssimativi o peggio tra loro non allineati.

Amministratori Comunali che però hanno ritrovato la loro coesione e determinazione quando per l'ennesima volta hanno preso l'importante decisione politico sociale di far togliere dagli operai del Comune gli striscioni " Paese senza Farmacia " affissi ai cartelli stradali all'ingresso del Capoluogo.

spinetoli, caso farmacia comunale

spinetoli, caso farmacia comunale