Comunicati Stampa

Sportello Ascolto Rosa, peggiora la condizione femminile sul lavoro

di Redazione Picenotime

lavoro femminile

lavoro femminile

lavoro femminile

Riportiamo il comunicato dello sportello Ascolto Rosa di Ascoli Piceno, che in occasione della festa della donna dell'otto Marzo fa un bilancio di un anno di attività e sul peggioramento condizioni femminili sul lavoro e nella società. 

Ci sono anche donne che devono restare sul luogo di lavoro fino al nono mese di gravidanza, fra quelle cento che si sono rivolte per aiuto e assistenza allo Sportello "Ascolto Rosa" dell'Usb di Ascoli, attivato proprio un anno fa. Lo ricorda la dirigente sindacale e coordinatrice dello stesso servizio Tiziana Vagnoni, nel tracciare un bilancio dello Sportello, alla vigilia della ricorrenza dell'8 marzo.

"La condizione femminile, sia sul lavoro che nella società è peggiorata da 12 mesi ad oggi - sostiene Vagnoni. Lo testimoniano le decine di donne in difficoltà, disoccupate e non, in prevalenza italiane di età compresa tra i 30 e 50 anni, e con una buona istruzione, che si sono rivolte al nostro ufficio per avere ascolto, assistenza legale e lavorativa, sostegno psicologico e anche per trovare nuove opportunità di impiego o reddito". Per la responsabile di Ascolto Rosa, che si trova presso la sede Usb di via Angelini, la fotografia che emerge è quella di "una realtà di un lavoro sommerso e sottopagato che ormai è largamente maggioritario, in particolare nel mondo del commercio, i ricatti morali, il rischio di un emarginazione sociale, e di un degrado complessivo dei rapporti familiari collegati".

Che fare per affrontare questa situazione, almeno nel Piceno ? "Occorre che le donne, di tutte le età e condizioni prendano coscienza dei propri diritti - risponde Tiziana Vagnoni - oltre che dei propri valori e limiti, e dall'altra vengano aiutate a creare direttamente nuove occasioni di lavoro e sviluppo, con il rilancio e rifinanziamento dei fondi europei e regionali per le imprese femminili. Il nostro Sportello intanto - aggiunge - promuoverà una serie di incontri a tema, per fare informazione e formazione sulle questioni  più urgenti, destinato a tutte le persone che vogliano parteciparvi". Info : 0736-256243


commenti 0****

Riproduzione riservata