Comunicati Stampa

Confcommercio Ascoli, incontro su viabilità e traffico in centro storico

di Redazione Picenotime

Confcommercio Ascoli

Confcommercio Ascoli

Confcommercio Ascoli

Secondo i dati camerali, diffusi di recente dalla Confcommercio, ad Ascoli, nel 2014 hanno cessato l'attività 154 imprese del terziario (commercio, turismo e servizi) a fronte di 102 aperture, con un trend negativo di meno 53 attività. Ma poiché è calcolato che mediamente nelle imprese minori sono occupati circa tre addetti, se  si moltiplica questo numero con quello delle 154 imprese cessate, ci troviamo di fronte a quasi 460 disoccupati, che nel 2014 non hanno fatto alcuna notizia, senza considerare poi che gli stessi, in quanto imprenditori, al contrario dei lavoratori dipendenti non hanno potuto usufruire di nessun ammortizzatore sociale.

"E non è poi tanto roseo neanche il dato delle nuove  aperture - evidenzia il direttore Giorgio Fiori - perché se da un lato il numero a sé stante delle  102 attività attivate può rappresentare un segnale di fiducia, se si vanno ad analizzare, come abbiamo spesso fatto noi i tempi di sopravvivenza di tante nuove imprese, vediamo che una buona parte delle stesse non supera i 16/20 mesi di vita e che dunque il futuro per tanti può essere alquanto incerto". "A soffrire maggiormente ad Ascoli - stigmatizza Fiori - sono senz'altro gli operatori commerciali del centro storico, sia  per l'evidente crisi economica e dei consumi generalizzata in atto, sia  per le difficoltà che  stanno da troppo tempo interessando la viabilità la sosta ed i parcheggi e che in particolare potrebbero in qualche modo complicarsi alla luce delle innovazioni che l'Amministrazione Comunale intende a breve attuare". "E altresì evidente - aggiunge il presidente di Delegazione Ugo Spalvieri - come in una tale situazione di incertezza e dei tanti "si dice" che circolano da un pò di tempo in città, gli stessi esercenti siano piuttosto preoccupati per il futuro delle loro imprese".

"Al fine dunque di conoscere più nei dettagli ed in maniera incontrovertibile, i programmi in proposito del Sindaco e dei suoi assessori, - aggiunge Spalvieri con il direttivo di Delegazione abbiamo ritenuto utile organizzare per le ore 21,00 di Giovedì 12 Marzo, presso la nostra sede centrale di via Dino Angelini, 62/A, un incontro con lo stesso sindaco Guido Castelli e l'Assessore all'Urbanistica ed alla pianificazione della Viabilità e Sosta, Luigi Lattanzi con l'intento primario di conoscere in maniera più autentica possibile e dunque dalla viva voce del sindaco e dell'assessore, la riorganizzazione della sosta e della viabilità che ci attende, ma anche per avanzare, nel corso di un confronto costruttivo, i suggerimenti e le attese delle categorie rappresentate da Confcommercio".

"Ovviamente - conclude Spalvieri -  l'assemblea di giovedì sera non è riservata ai soli dirigenti ed associati Confcommercio, ma è aperta a tutti gli operatori commerciali della città che ci auguriamo partecipino numerosi, per far si che l'incontro sia il più possibile concreto e positivo nell'interesse più generale e percorrendo dunque la strada della proposta, piuttosto che quella della protesta a se stante".

commenti 0****

Riproduzione riservata