Quintana Ascoli Piceno, a Palazzo dei Capitani il convegno Fisb 'Lo sbandieramento tra passato, presente e futuro'
di Redazione Picenotime
venerdì 25 ottobre 2024
Si terrà domani pomeriggio ad Ascoli a partire dalle 15.30 il convegno nazionale organizzato dalla Fisb (Federazione italiana sbandieratori) e dal titolo 'L’arte, la storia e la fede: la bandiera e lo sbandieramento tra passato, presente e futuro'. L'incontro si svolgerà nella splendida cornice offerta dalla sala della Ragione di palazzo dei Capitani con ingresso libero. Un’occasione unica per approfondire le radici storiche e culturali della caratteristica e suggestiva disciplina delle bandiere, confrontandosi sulle sfide del presente per immaginare insieme il futuro dello sbandieramento. Inoltre il pomeriggio allestito offrirà l'occasione per mettere a confronto le varie realtà storiche d'Italia. Ci saranno indubbiamente delle rappresentanze dei sestieri della Quintana di Ascoli che ormai da tempo partecipano alle competizioni Fisb. Il tutto sarà accompagnato da relatori d’eccezione che accompagneranno i presenti in un percorso, offrendo spunti di riflessione e approfondimenti su temi cruciali, in un pomeriggio dinamico di approfondimento e conoscenza.
Questi i relatori che si susseguiranno:
– Bernardo Nardi (Ascoli e la Quintana: storia di una tradizione millenaria);
– Giovanni Nardoni (I codici e le accademie nell’Europa del 1600 – 1700);
– Lorenzo Mina (Francesco Alfieri: un maestro d’armi all’accademia Delia di Padova);
– Giulio Baldacci (La scuola di bandiera: realtà e futuro);
– Cristian Cinelli (La bandiera racconta: blog itinerante tra le bandiere d’Italia – La realtà italiana).
Gli interventi saranno preceduti dai saluti istituzionali della presidente federale Antonella Palumbo che poi modererà l’incontro insieme a Tonia Barillà. La giornata si concluderà con lo stage pratico di bandiera a cura di Fausto Brugnoni: L’arte dell’agitar vessillo: stage tecnico sull’avvicinamento alla bandiera. Lo stage sarà aperto a tutti gli atleti che decideranno di intervenire al convegno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
