Pochi giorni fa, esattamente il 6 Marzo, si è celebrata la “GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI” una ricorrenza istituzionalizzata dopo il voto del Parlamento europeo, conosciuta ancora da pochi, che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della giustizia.
Nonostante la giustizia sia un esigenza e un bisogno sempre più richiesto, e lo dimostrano iniziativecome questa appena descritta, sembra che sia sempre più rara nella società moderna anche se ci fregiamo di aver creato un complesso apparato di norme e regole che dovrebbero garantire il nostro benessere e proprio il senso di giustizia.
Oggi le persone continuano a soffrire a cause di molteplici forme di ingiustizia e tale fenomeno è sempre più sconvolgente che per molti diventa difficile addirittura distinguere il bene da male.
Forse qualcuno comincia a chiedersi cosa sia realmente il bene ed il male ? Chi è che dovrebbe tracciare e stabilire cos’è la giustizia ? Come si manifesta la vera giustizia nella famiglia e nei rapporti con gli altri?
L’annuale congresso dei Testimoni di Geova, che si terrà alla Sala Assemblee dei Testimoni di Geova di Roseto Degli Abbruzzi sabato 14 Marzo 2015, risponderà proprio a queste domande e ad altri interessanti interrogativi, attraverso una dinamica trattazione svolta tramite discorsi, interviste, dimostrazioni che daranno risalto al tema del congresso: “Continuiamo a cercare la giustizia di Geova”.
Alcuni aspetti salienti dell’evento comprenderanno, delle testimonianze dirette su come si può perseguire la giustizia nella propria vita, il discorso pubblico dal tema: “Come possiamo distinguere il bene dal male?” e il battesimo dei nuovi che si terrà alle ore 11:30.
Il programma inizierà alle 9:40 e terminerà alle 16:10. Il congresso è aperto al pubblico, l'ingresso è libero e non si fanno collette. Questo congresso fa parte di un programma di istruzione biblica presente in più di 230 paesi.