Trasformazione digitale, Regione Marche sempre più attiva sul fronte I4.0
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 ottobre 2022
La Regione Marche si fa promotrice di un’altra iniziativa per favorire lo scambio di buone pratiche a livello nazionale ed europeo sulla cosiddetta quarta rivoluzione industriale. “I4.0 BEST PRACTICES ACROSS EUROPE”, è il titolo dell'evento ibrido da poco concluso a cui hanno preso parte quattro Paesi EU: Ungheria, Polonia Portogallo e Italia, rappresentata dalla Regione Marche, in qualità di partner del progetto INNOPROVEMENT. Questo progetto è stato finanziato con l'obiettivo di condividere e diffondere tra le PMI i vantaggi e le opportunità della trasformazione digitale. La Regione Marche è partner del consorzio formato da Ungheria (capofila del progetto), Polonia, Grecia, Finlandia, Repubblica Ceca e Portogallo. Il progetto ha ottenuto un finanziamento di 1,9 mln di euro di cui € 258.000 assegnati alla Regione Marche. Nel corso dell'evento organizzato dalla Regione Marche, si è voluto sperimentare un’azione pilota da inserire, nei prossimi piani operativi, tra gli interventi per favorire lo sviluppo e la competitività delle imprese.
L’evento ha fornito l’occasione per mettere a confronto buone pratiche realizzate da imprese che hanno avviato o completato un percorso di trasformazione digitale dei propri processi produttivi ed organizzativi. Attraverso un link reso disponibile dalla Regione Marche, il navigatore ha potuto spaziare da una buona pratica all'altra, entrando e uscendo dalle quattro sale virtuali, dove sono state presentate dagli stessi protagonisti le innovazioni proposte. Si è trattato di una vera e propria fiera virtuale in cui, attraverso video o collegamenti dal vivo, sono state proposte e commentate da esperti presenti in ogni sala tredici diverse esperienze europee.
Per la Regione Marche si sono messe in gioco cinque diverse aziende, ognuna delle quali si è concentrata su uno o più vantaggi della transizione digitale: Doucal’s Srl di Montegranaro (FM), Campetella Robotic Center Srl di Montecassiano (MC), Schnell Spa Colli al Metauro (PU), Inim Electronics Srl di Monteprandone (AP) BS Service Srl di Fabriano (AN). Ulteriori informazioni su tutte le aziende che hanno presentato una buona pratica come pure la registrazione completa dell’evento saranno disponibili a breve nel sito www.marcheinnovazione.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti dell'edizione numero 100: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
