Ripatransone, Ministero Politiche per la Famiglia approva piani operativi. Al via il progetto 'Benessere In Comune'
di Redazione Picenotime
martedì 30 aprile 2024
Sono stati approvati i piani operativi presentati dal Comune di Ripatransone per l'adesione all''iniziativa "Benessere In Comune", promossa dal Ministero delle Politiche per la Famiglia e riservata ai comuni con meno di 5000 abitanti al fine di realizzare azioni orientate al Benessere delle famiglie con minori di età compresa tra i 7 e i 14 anni".
Due gli interventi previsti: il primo, denominato "RipaLand: famiglie fuoricl@sse", prevede l'allestimento, l'implementazione e la gestione presso la Biblioteca Comunale Aldo Gabrielli di uno spazio polifunzionale per attività laboratoriali, artistiche, culturali e per lo studio in autonomia; il secondo, denominato "Tracce di NOI: impronte RIPANE", include una serie di attività laboratoriali ed educative con particolare riferimento alla valorizzazione del territorio (laboratori teatrali, laboratori artistici, corso di fumetto, creazione di percorsi escursionistici...)
Per la realizzazione del progetto il Comune ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 16.571€ a fronte di una compartecipazione di 8.285 €.
"L' obiettivo generale che accomuna le diverse azioni promosse dal progetto è quello di accompagnare e supportare i minori in progetti di crescita responsabile che li veda protagonisti nel pensare, creare e plasmare l'ambiente di vita in cui vivono. Inoltre, attraverso l'allestimento di un ambiente polifunzionale e la promozione di attività di socializzazione e ricreative si vuole favorire la creazione di spazi/luoghi in cui i minori della comunità locale possano incontrarsi, conoscersi ed esprimersi" commenta l'assessore alle politiche sociali dott.ssa Magda Verdecchia.
"Siamo molto contenti dell'approvazione del nostro progetto che permetterà di colmare almeno in parte la carenza sul territorio di attività pomeridiane per i minori, attraverso l'attivazione di servizi e programmi volti a facilitare la vita quotidiana dei genitori e ad offrire opportunità di crescita e sviluppo per i loro figli" aggiunge il consigliere delegato alle politiche giovanili Dott.ssa Maria Rita De Angelis.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
