M5S, polemiche sulla segnaletica stradale a San Benedetto
di Redazione Picenotime
martedì 13 agosto 2013
Pubblichiamo integralmente il comunicato inoltratoci da Riego Gambini, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle di San Benedetto del Tronto.
Il sottoscritto Riego Gambini, essendo residente in Via Arturo Graf 11, segnala come questa mattina sia stato inevitabile essere indiretto testimone dell’ennesimo incidente stradale, nelle immediate vicinanze della mia abitazione, che questa volta ha purtroppo coinvolto un giovane motociclista e una donna alla guida di una piccola utilitaria.
La signora, che procedeva verso Nord lungo Via Petrarca, all’incrocio con via Arturo Graf, ha travolto un giovane motociclista che procedeva lungo Via Arturo Graf, il quale quindi si trovava in una condizione di evidente “precedenza”, dato che l’autovettura avrebbe dovuto rispettare un ordine di STOP.
In qualità di Consigliere Comunale del Movimento Cinque Stelle di San Benedetto del Tronto e come semplice cittadino, mi sento in dovere richiamare pubblicamente l’attenzione attraverso questa mia segnalazione, per il fatto che gran parte della segnaletica stradale orizzontale di questo quartiere è da considerarsi in un pietoso stato di conservazione, che definirei addirittura di abbandono.
Inoltre, nello specifico incrocio, la segnaletica verticale era praticamente resa invisibile dalla presenza dei rami di un albero, che hanno di fatto contribuito a far si che l’obbligo di fermata, non rispettato da parte della conducente dell’autovettura (se non erro di Grottammare, quindi non pratica del luogo), ha conseguentemente generato una grave mancanza da parte dell’automobilista, conclusasi purtroppo con il doloroso coinvolgimento del giovane centauro che, senza colpa alcuna, è stato scaraventato a terra, fortunatamente senza riportare, perlomeno in modo apparente, gravi ferite.
Avendo personalmente osservato e documentato attraverso delle immagini fotografiche il luogo dell’accaduto, ritengo che il Comune di San Benedetto del Tronto abbia un evidente grado di corresponsabilità in merito all’accaduto e che ritengo sia quindi chiamato, in tempi brevissimi, a ripristinare un necessario stato di sicurezza della circolazione stradale, attraverso le logiche e necessarie e adeguate opere di manutenzione/controllo, sia della segnaletica stradale orizzontale che di quella verticale non solo di tutto il quartiere in questione bensì di tutto il territorio comunale.

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
