Comunicati Stampa

Un logo per ricordare i valori della Resistenza nel 70° anniversario

di Redazione Picenotime

conferenza stampa

conferenza stampa

conferenza stampa

La Provincia di Ascoli Piceno, insignita di Medaglia d’Oro al Valor Militare per Attività Partigiana, ha bandito un concorso pubblico di idee per la progettazione e composizione di un logo da utilizzare per tutto il 2015 come immagine-guida per gli eventi e i materiali realizzati dall'Ente e dagli operatori culturali e dalle associazioni del territorio che vorranno aderire, in occasione delle celebrazioni per il Settantesimo Anniversario della Liberazione. 

L'iniziativa è stata presentata oggi a palazzo San Filippo dalla Consigliera Provinciale Valentina Bellini e dal Dirigente del Servizio Turismo e Cultura dell'Ente Roberto Giovannozzi alla presenza dei responsabili provinciali dell'Anpi William Scalabroni (presidente) Pietro Petrini (vice presidente) e Marco Morganti (segretario) e Benedetto Pizioli (delegato del comitato regionale).  

"Il bando - spiega il dirigente Giovannozzi - è rivolto a tutti i giovani fino ai 30 anni compiuti o da compiere entro l'anno e residenti sul territorio nazionale, che potranno cimentarsi con una qualsiasi tecnica per produrre un elaborato grafico, ispirato ai temi delle parole guida: "Libertà", "Democrazia", "Pace" e "Costituzione". Il logo dovrà essere accompagnato anche da uno slogan/hashtag (#) e diventerà di proprietà esclusiva della Provincia che né acquisterà tutti i diritti di utilizzo e riproduzione". 

Al vincitore sarà assegnato un premio, dal valore simbolico, costituito da un tablet. I lavori saranno selezionati da una commissione composta dal Presidente della Provincia o un suo delegato, un consigliere provinciale, il dirigente del Servizio Cultura dell'Ente, un rappresentante dell'Anpi provinciale e da un esperto di grafica.  

"Con questa iniziativa praticamente a "costo zero", ma dall'alto valore simbolico ed evocativo - spiega la Consigliera Provinciale Valentina Bellini - si intende favorire, facendo leva sulla straordinaria fantasia e creatività dei giovani, una riflessione consapevole sulla storia contemporanea e sui grandi valori della democrazia, della libertà e della resistenza in Italia e nel territorio della provincia di Ascoli Piceno in particolare, sui quali si fonda l'Italia Repubblicana e la nostra Costituzione. Lo stesso Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo discorso di insediamento, ha affermato che "Garantire la Costituzione significa ricordare la resistenza e il sacrificio di tanti che settanta anni fa liberarono l'Italia dal nazifascismo". 

Ogni partecipante potrà presentare un solo elaborato e l'adesione al concorso è a titolo gratuito. La domanda di partecipazione e la proposta progettuale dovranno essere inviati entro e non oltre Giovedì 16 Aprile a mezzo raccomandata A/R alla provincia di Ascoli Piceno – Servizio Cultura e Beni Culturali P.zza Simonetti n. 36 63100 Ascoli Piceno oppure consegnati a mano all’Ufficio Protocollo della Provincia (P.zza Simonetti n. 36 Ascoli Piceno).
Per la data di spedizione farà fede il timbro dell’ufficio postale accettante e il timbro dell’ufficio protocollo.

commenti 0****

Riproduzione riservata