San Benedetto, nota della Guardia Costiera sugli incidenti in mare
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 agosto 2013
La stagione estiva in corso ha registrato, in tutto l’ambito nazionale, diversi incidenti – anche gravi – dovuti al mancato rispetto delle regole basilari che disciplinano l’attività di balneazione e la condotta nautica sotto costa.
Pur evidenziando che, nell’ambito del Compartimento Marittimo di San Benedetto del Tronto, non vi sono stati episodi riconducibili a tali tragici eventi, tuttavia appare imprescindibile, in questo periodo di maggior affluenza turistica, rammentare alcune norme contenute nelle Ordinanze di sicurezza.
In particolare, si ribadisce che, fatta eccezione per i piccoli natanti come pedalò e similari, la fascia di mare fino a 300 metri dalla costa è riservata esclusivamente alla balneazione, con conseguente esclusione di ogni altra attività ludico-diportistica (pesca compresa).
I limiti di navigazione per le principali discipline sono i seguenti:
acquascooter, tavole a vela, windsurf, surf body, kite surf (in zone prestabilite), e similari: tra 500 e 1852 metri (1 miglio nautico) dalla costa.
sci nautico e paracadutismo ascensionale: tra 1000 ed 1 miglio dalla costa;
le altre unità da diporto ammesse alla navigazione oltre i 300 metri dalla costa, non possono superare i 10 nodi di velocità fino alla distanza di 1000 metri dalla costa.
Tutte le unità devono rispettare una distanza minima di 100 metri dai segnalamenti dei subacquei, costituiti da un galleggiante con bandiera rossa e striscia diagonale bianca. Si evidenzia che tale segnalamento è obbligatorio anche per chi volesse praticare il nuoto oltre i 300 metri dalla costa.
Si ricorda, inoltre, che al fine di permettere alle unità navali di raggiungere la riva, sono stati posizionati appositi corridoi di lancio nei quali è fatto obbligo di navigare a lento moto e sono assolutamente vietati l’ancoraggio e la balneazione. I medesimi divieti e prescrizioni vigono anche in un raggio di 300 metri dall’imboccatura del porto.
Il Comandante della Capitaneria di Porto, C.F. (CP) Michele Castaldo, ricorda che il rispetto delle regole e il comportamento corretto e consapevole dei diportisti sono fondamentali nella prevenzione degli incidenti in mare.

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
