Regione Marche: carburante ad accisa ridotta, approvato schema convenzione con Centri Assistenza Agricola
di Redazione Picenotime
lunedì 08 marzo 2021
La Regione Marche approva lo schema di Convenzione con i Centri di Assistenza Agricola (CAA) autorizzati ad operare nelle Marche per lo svolgimento delle attività necessarie all’assegnazione di carburante ad accisa ridotta in agricoltura. Il provvedimento, con una dotazione finanziaria di 1.054.869 euro, ha ricevuto questa mattina il via libera dalla giunta su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni.
“Con cadenza triennale – spiega Carloni - si provvede al rinnovo della convenzione per lo svolgimento delle attività necessarie agli adempimenti istruttori per l’assegnazione di carburante ad accisa ridotta in agricoltura, da sottoscrivere con i CAA che hanno sportelli operativi nel territorio regionale. Prima di predisporre l’atto ci siamo confrontati con i CAA che vorranno convenzionarsi per illustrare loro le prestazioni richieste e più in generale abbiamo condiviso il documento con le rappresentanze del settore per raccogliere suggerimenti e istanze al fine di una maggiore efficienza e trasparenza al sistema nel suo complesso a servizio degli operatori. Sottolineo con soddisfazione che grazie all’impegno di tutte le parti per la prima volta è stato raggiunto un accordo con tutte le associazioni di categoria e i sindacati agricoli minori”.
Nello schema di convenzione, sono dettagliate le prestazioni che i CAA convenzionati svolgeranno per conto della Regione Marche ed è previsto il relativo corrispettivo:
- 25 euro/azienda per le istanze delle imprese che operano in conto proprio;
- 35 euro/azienda per le istanze delle imprese agricole aventi una superficie totale maggiore di 100 ettari;
- 55 euro/azienda per le istanze delle imprese che svolgono attività in conto terzi.
Il fabbisogno finanziario destinato all’attuazione della convenzione triennale 2021-2023 ammonta complessivamente a 1.236.000 euro, la cui liquidazione finale è prevedibile per l’anno 2025. L’importo a carico del triennio 2021-23 è quantificabile in 1.054.869 euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
