Raccolta fondi per tragedia alluvione Marche, appello del console Fiori ai Maestri del Lavoro di Ascoli e Fermo
di Redazione Picenotime
giovedì 22 settembre 2022
La tragedia dell’alluvione che ha recentemente colpito con devastazioni e lutti la regione Marche ed in particolare i comuni dell’anconetano e del pesarese ha profondamente turbato gli animi dei più e quindi anche dei Maestri del Lavoro del consolato regionale delle Marche che si sono subito mobilitati per promuovere quanto meno una sottoscrizione in favore delle popolazioni colpite, con il coinvolgimento della stessa loro Federazione Nazionale, allargando così l’iniziativa alla sensibilità di tutti i Maestri e Maestre d’Italia.
Come era già accaduto in occasione del terremoto di agosto-ottobre 2016 del Piceno, quando fu raccolta una significativa somma da una analoga mobilitazione nazionale della Federmaestri, poi consegnata nel dicembre del 2017 dagli allora console provinciale di Ascoli-Fermo Amilcare Brugni e presidente nazionale Vincenzo Esposito, al sindaco di Arquata Aleandro Petrucci, è stato lanciato un nuovo appello a tutti i Maestri italiani, per il tramite di un messaggio del console regionale Marche Luciano Orlandini, in corso di spedizione, per favorire così un aiuto concreto alle popolazioni colpite, con una donazione da farsi sul conto-corrente appositamente attivato, presso Banca Intesa San Paolo ed intestato a Federazione Nazionale Maestri del Lavoro – Consolato Marche Iban: IT28T0306909606100000190452, specificando la causale “Pro Alluvionati Marche”.
Le donazioni potranno essere effettuate fino al prossimo 15 Dicembre 2022 ma, a tal proposito, lo stesso console interprovinciale di Ascoli e Fermo, Giorgio Fiori, rivolge in particolare un accorato appello ai propri iscritti, di compartecipare sin da subito alla lodevole iniziativa, favorendo una loro contribuzione e sensibilizzando se possibile, anche quella di parenti ed amici.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
