Festa dell'Albero a Grottammare, tutto pronto per l'iniziativa al Parco dell'Allegria
di Redazione Picenotime
giovedì 17 novembre 2022
Melograni, giuggioli, noccioli e altre specie arboree per un totale di cinquanta nuovi alberi presto a dimora nel Parco dell’Allegria. A Grottammare è tutto pronto per festeggiare la Giornata nazionale dell’Albero. Lunedì prossimo 21 novembre, oltre 300 bambini e bambine delle scuole Infanzia e Primaria sono attesi nell’area verde dell’ex Ferriera per partecipare all’iniziativa promossa da Comune, Legambiente e Banca di Ripatransone e del Fermano, sponsor per il secondo anno del progetto Bancabosco (ore 9.30).
“La sinergia tra la nostra Banca, Legambiente e il Comune di Grottammare – ha dichiarato il Presidente della Banca di Ripatransone e del Fermano, Michelino Michetti – ci permette di dare un contributo fattivo al Progetto Bancabosco, nato dalla proposta formulata dalla Rete Nazionale Giovani Soci del Credito Cooperativo, e di vivere, il prossimo 21 novembre, un’altra giornata positiva per tutta la collettività. Se, tutti insieme, ‘ripartiamo da noi’, da quello che possiamo fare nel quotidiano, miglioriamo la qualità della vita dei cittadini: la riqualificazione del territorio è sinonimo di civiltà”.
Il progetto nazionale Bancabosco è un esempio di sinergia tra enti che condividono le medesime visioni in ambito di bene e benessere pubblico. Nasce, infatti, dalla collaborazione tra Federcasse - Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali e Legambiente in occasione della Festa dell’Albero ed è inserito nell’ambito del programma europeo Life Terra, che si prefigge l’importante obiettivo di piantare 500 milioni di alberi nei prossimi 5 anni.
“Le iniziative ‘Life Terra’ e ‘Festa dell'albero’ – ricorda l’assessore all’Ambiente, Alessandra Biocca - sono sostenute dall'Amministrazione comunale, in quanto hanno il fine comune di favorire una transizione ecologica partecipata e inclusiva, secondo la logica della sostenibilità integrale. Come ricordano anche gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, piantare alberi è tra le forme di intervento unanimemente riconosciute tra le più efficaci ed auspicabili nella lotta alla crisi climatica e nella tutela dell’intero ecosistema e della biodiversità”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con l'apertura al pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura
