San Benedetto del Tronto, al parco Cerboni cerimonia commemorazione di Giovanni Palatucci
di Redazione Picenotime
lunedì 10 febbraio 2025
Nella mattinata di lunedì 10 febbraio si è tenuta nel parco "Cerboni" di San Benedetto del Tronto l’annuale cerimonia di commemorazione di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume e Medaglia d'oro al merito civile, che negli anni della Seconda Guerra Mondiale si oppose alle leggi razziali e prestò il proprio aiuto a numerosi ebrei italiani e stranieri affinché potessero salvarsi dai rastrellamenti operati dalle forze nazifasciste, opera che gli costò l’incarcerazione e la deportazione nel campo di sterminio di Dachau, dove morì nel 1945. Nel parco infatti alcuni anni fa fu piantumato un ulivo con ai piedi una targa che ricorda la figura del funzionario dello Stato e il suo estremo sacrificio.
Come da tradizione, un agente della Polizia di Stato ha ripercorso i punti salienti della carriera di Palatucci, prima della deposizione di un pensiero floreale dinanzi alla targa. Nel corso della cerimonia, alla quale hanno preso parte il prefetto Sante Copponi e i rappresentanti di tutte le Forze dell’Ordine del Territorio, sono intervenuti con proprie riflessioni il questore Giuseppe Simonelli e il sindaco Antonio Spazzafumo, prima dell’intervento conclusivo tenuto dall’arcivescovo Gianpiero Palmieri, che ha successivamente recitato una preghiera e impartito la benedizione sul memoriale e su tutti i presenti.
“Palatucci scelse di disobbedire a leggi ingiuste – ha detto il Sindaco nel suo intervento - salvando centinaia di ebrei dalla deportazione nazista, conscio che avrebbe dovuto pagare questa colpa con la vita. Nonostante questo, proseguì sulla sua strada, convinto che la retta via di un uomo di legge possa e debba divergere dalla legge stessa, quando la legge viene meno allo scopo di tutelare il cittadino e diviene strumento per opprimerlo. La sua storia è un esempio luminoso di dedizione al dovere e di rispetto per la dignità umana. Un esempio che deve continuare a ispirare chiunque indossi una divisa e serva lo Stato, ma anche tutti noi cittadini, affinché non dimentichiamo mai il valore della solidarietà e della responsabilità morale”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, presentazione del libro ''Lo sbilico'' con lo scrittore Alcide Pierantozzi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 07 luglio • Ascoli Time

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport
