Istituto Mercantini di Ripatransone celebra i 130 anni. Una storia iniziata con la Scuola Normale Maschile nel 1895
di Redazione Picenotime
martedì 14 gennaio 2025
L'Istituto Luigi Mercantini celebra i suoi 130 anni. Il Ministro Baccelli, con decreto 17.01.1895, istituisce la Scuola Normale Maschile diretta da Emidio Consorti che vi insegna anche come pedagogista. Egli, fin dal 1889 aveva fondato a Ripatransone un Corso di Lavoro Manuale Educativo. 1899 Vengono aperte, per disposizione ministeriale, due Scuole Statali di Disegno e di Plastica, in aggiunta ai Corsi di Lavoro Manuale Educativo. Viene concessa dal Governo al Comune la Medaglia d'Oro quale Benemerito della Pubblica Istruzione. Nel 1935 Con decreto Ministeriale, nasce l'Istituto Magistrale "Luigi Mercantini" mentre nel 1989 è attivato, accanto al corso Magistrale, il Liceo Socio Pedagogico (D.M.21 luglio1989). Nel 1997 al LiceoSocio-Psico-Pedagogico si affiancano il Liceo delle Scienze Sociali e della Comunicazione e il Liceo Scientifico Tecnologico. Nel 2000 Il Liceo si unisce all’Istituto Tecnico per Geometri e per il Turismo “Pericle Fazzini” di Grottammare costituendo l’Istituto d’Istruzione Superiore “Fazzini-Mercantini”. Vengono realizzati i nuovi laboratori
"Celebrare 130 anni di questo percorso che ha portato alla nascita dell’Ist. Mercantini mi onora come Sindaco e come cittadino, perché l’ist. Magistrale ha rappresentato un polo culturale per la nostra cittadina e per i Comuni limitrofi - dichiara Alessandro Lucciarini De Vincenzi. - A cavallo di tre secoli ha segnato il percorso di istruzione dell’intero territorio ed ancora oggi, guidato da Dirigenti e insegnanti di stimato valore, unito all’ Ist. Fazzini, rappresenta un punto di riferimento per la formazione di nuove generazioni di cittadini. Non può mancare il mio impegno e dell’ intera Amministrazione Comunale affinché l’Istituto, erede della Scuola Normale di Emidio Consorti, continui la sua attività educatrice, a disposizione di ragazze e ragazze, per una crescita culturale e umana".
"Come neo eletto Presidente del Consiglio d’Istituto del Fazzini-Mercantini - dichiara Francesco Massi - mi unisco alle parole del Sindaco Lucciarini, le condivido e, nel contempo, avverto la responsabilità della storia di questi 130 anni. Mi onora collaborare con l’instancabile Dirigente prof.ssa Sabrina Vallesi, con la professionalità degli insegnanti, gli alunni e le Istituzioni, affinché il germoglio piantato da Emidio Consorti ramifichi ancora. L’ attuale Dirigente prof.ssa Sabrina Vallesi ha voluto che negli androni del moderno Istituto si respirasse l’aria del passato attraverso i gessi, le plastiche e i manufatti di altri viaggiatori, allievi e maestri, a ricordare che il sapere non è disgiunto dal fare. Sono utili le osservazione del prof. Michelangeli circa la ricaduta economica sia della Scuola del Consorti, poi dell’Ist. Magistrale: la prima si tradusse in attività di ricezione ed accoglienza inesistenti nella città tra il XIX e XX sec., la seconda per le stesse ragioni, alle quali si aggiunsero i nuovi diplomati che , con la professionalità acquisita, sfruttarono e accrebbero le possibilità economiche dell’intera comunità. All’impegno del Sindaco e dell’ Amministrazione Comunale unisco il mio per onorare il ruolo che mi è stato offerto".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
