'Non sono perfetto, ma sono accogliente'. A San Benedetto progetto per migliorare accessibilità dei pubblici esercizi
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 novembre 2023
Un altro dei progetti che vedono impegnato in prima linea l’Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive è diventato infine realtà.
Il Comune di San Benedetto del Tronto ha infatti aderito al progetto “Non sono perfetto, ma sono accogliente”, l’iniziativa presentata per la prima volta lo scorso aprile e scaturita dalla collaborazione tra l’Ente e il Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’Accessibilità – CERPA Italia Onlus, che ha già visto l’applicazione in altre città italiane.
L’iniziativa è rivolta agli esercizi commerciali con l’obiettivo di promuovere un’idea di ospitalità e accoglienza che tenga conto delle necessità di ciascun utente, con particolare riguardo alle persone con disabilità, ai bambini e agli anziani. Il concetto di accessibilità su cui si fonda il progetto è da intendersi sia sul piano fisico – vale a dire l’effettiva fruibilità delle attività da parte di chiunque – sia sul piano relazionale e comunicativo.
Al fine di individuare potenziali partecipanti, il Comune ha pubblicato un avviso pubblico sul sito istituzionale (percorso L’Amministrazione → Altri Avvisi Pubblici), rivolto a tutti i gestori di negozi, bar e ristoranti che abbiano sede (legale, amministrativa o operativa) nel territorio comunale e sia in possesso di tutte le idonee licenze e autorizzazioni per l’esercizio dell’attività, che intendano impegnarsi all’utilizzo dei materiali forniti tramite il progetto per promuovere l’accoglienza.
Gli interessati potranno presentare la domanda entro le ore 12:00 di martedì 12 dicembre 2023 direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune (sito al piano terre della sede municipale di viale De Gasperi 124) oppure inviarlo al medesimo ufficio a mezzo di Posta Elettronica Certificata – PEC, all’indirizzo protocollo@cert-sbt.it.
Il progetto sarà strutturato in due fasi: nella prima, gli esercenti selezionati riceveranno un kit per rendere più accessibile la propria struttura, composto da vademecum sull’inclusione e una vetrofania con il logo del progetto “non sono perfetto, ma sono accogliente”; nella seconda fase, dopo un sopralluogo da parte dei tecnici CERPA, saranno fornite a ciascun esercente le indicazioni utili a ottimizzare l’accessibilità degli spazi delle attività. In questa seconda fase, le strutture la cui accessibilità potrà essere migliorata mediante interventi minori, come l’installazione di un campanello per richiedere assistenza all’ingresso o l’installazione di una rampa per agevolarlo, potranno ricevere un contributo da parte del Comune finalizzato all’acquisto di queste attrezzature, secondo le correnti disponibilità di bilancio.
“L’obiettivo del progetto – ha detto l’assessore Andrea Sanguigni - è quello di superare le barriere architettoniche e quelle culturali, favorendo l’accessibilità di ogni persona e creare una comunità inclusiva, contraria a ogni forma di discriminazione, a partire dai luoghi dove la nostra comunità viva la convivialità e trascorre il tempo libero”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
