Sabato 11 Aprile 2015 alle ore 21:00 al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno si svolgerà la Cerimonia di Premiazione del Concorso Ascolinscena che vedrà sul palco ascolano tutte le compagnie che hanno reso straordinaria l'ottava edizione della Rassegna di Commedie organizzata dalle compagnie Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e la Compagnia dei Folli. La cerimonia prevede la consegna dei Premi Ascolinscena riservati alle compagnie in cartellone che da novembre scorso hanno allietato il sabato sera al PalaFolli.
I premi sono stati assegnati da una giuria alle categorie:
Miglior Attore ed Attrice Protagonista
Miglior Attore ed Attrice Non Protagonista
Miglior Allestimento
Miglior Spettacolo
Il Premio Gradimento del Pubblico è stato invece deciso dagli abbonati di Ascolinscena che per ogni spettacolo hanno espresso un voto di gradimento.
I premi Ascolinscena consistono in un’opera dell'artista ascolano Alessandro Virgulti che ha realizzato una mattonella di travertino in cui sono incisi gli scorci più belli di Ascoli.
Le compagnie che quest’anno hanno reso speciale l’Edizione numero otto di Ascolinscena e che saranno presenti sabato prossimo al PalaFolli sono:
Compagnia Teatrotredici di Norcia
Compagnia Step di Ancona
Compagnia Omfalos di Falconara Marittima
Compagnia I Marrucini di Chieti
Gruppo Dialettale Leonina di Ripe di San Ginesio
Compagnia Al Castello di Foligno
Dopo la Cerimonia di Premiazione andrà in scena la prima dello spettacolo “Non c'è due senza tre!” della compagnia Li Freciute. La storia racconta di Antonio e Clara che stanno per festeggiare l’anniversario del loro matrimonio. A rovinare la giornata appare sulla scena il secondo marito di lei, considerato morto nella disastrosa campagna di Russia della seconda guerra mondiale. La Compagnia Li Freciute è tra i promotori e organizzatori di Ascolinscena e realizza e interpreta commedie dialettali già dal 2004. Gli spettacoli portati in scena sono sempre commedie con caratteristiche rigorosamente inedite e di forma spiccatamente comica. Le invenzioni e le vicende fantasiose su cui si fondano le commedie trovano un forte legame con la realtà locale e con le tradizioni e gli usi e costumi presenti sul territorio e che trovano spesso affinità universali con la società italiana in generale.
Dopo lo spettacolo gli spettatori saranno ospiti del Bar del PalaFolli per la consueta degustazione di vino offerta dalla Cantina di Offida che in questi mesi ci ha fatto assaggiare i vini di propria produzione. Ascolinscena è realizzata grazie al contributo del Gruppo Gabrielli SpA ed ha ottenuto il sostegno della Fita Marche. La Rassegna ha il Patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, Assessorato alla Cultura.