''Premio sicurezza sul lavoro'', rinnovato il bando patrocinato da Regione Marche e Consolato Maestri del Lavoro
di Redazione Picenotime
martedì 15 ottobre 2024
Il Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo segnala che, il bando per il “Premio Sicurezza sul lavoro" che viene proposto dal sodalizio regionale da alcuni anni, è stato rinnovato anche per il corrente anno 2024, con il patrocinio dalla Giunta Regionale delle Marche, di ANMIL Marche e dei Consigli dei Consulenti del Lavoro delle cinque province marchigiane. Il riconoscimento verrà conferimento a 5 piccole/medie imprese (una per provincia operanti nel territorio regionale), intendendosi per “piccole” quelle che occupano da 10 a 49 dipendenti ed il cui fatturato annuo sia inferiore a 7 milioni di euro o il loro bilancio non superare i 5 milioni di euro e per “medie” quelle imprese che occupano meno di 250 dipendenti con fatturato inferiore a 40 milioni di euro o con bilancio annuo inferiore a 27 milioni di euro. Dette aziende dovranno essersi particolarmente distinte per aver investito in modo determinante e significativo, oltre gli obblighi normativi, nella prevenzione e nel miglioramento della sicurezza sul lavoro. Le candidature dovranno pervenire entro il 15 Novembre 2024 (anche tramite e-mail) in forma descrittiva essenziale, presso: Federazione Nazionale Maestri del Lavoro - Consolato Regionale Marche Via Cialdini, 26, 60122 Ancona o all’indirizzo email: marche@maestrilavoro.it. Successivamente, una Commissione, composta da rappresentanti della Regione Marche e del Consolato Regionale dei Maestri del Lavoro, sarà chiamata a decretare, le 5 migliori “Buone Pratiche” (una per ciascuna provincia) tra quelle aziende che nell’ambito delle azioni a favore della Sicurezza sul Lavoro saranno valutate come più meritevoli. Le Imprese selezionate saranno quindi premiate, nel corso di un incontro pubblico previsto ad Ancona, in sede regionale, alla presenza delle massime autorità, a metà del prossimo mese di Dicembre e riceveranno un prestigioso riconoscimento con figure simboliche, riferite alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Per info più dettagliate è possibile contattare il Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo al numero 3358325194.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
