Monteprandone, positivo bilancio per sportello Impresa Giovani. In programma corso formazione per aspiranti imprenditori
di Redazione Picenotime
giovedì 16 dicembre 2021
E' stato presentato nel corso di una conferenza stampa, un dettagliato report delle attività e dei risultati per lo sportello Impresa Giovani, servizio rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni che prevede interventi finalizzati a favorire l’imprenditoria giovanile e l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani del territorio.
Presenti all'incontro la psicologa Marianna Schiavi coordinatrice della cooperativa Abilita che gestisce lo sportello, il sindaco Sergio Loggi, l'assessore al lavoro, bilancio, commercio e attività produttive Meri Cossignani.
LE ATTIVITÀ DELLO SPORTELLO
Consulenze gratuite per:
informazione avvio attività autonoma o d’impresa in alternativa al lavoro dipendente; - orientamento sui servizi del territorio per l’accompagnamento di giovani all’avvio di impresa;
informazione su agevolazioni e forme di finanziamento per le imprese giovanili;
informazione e facilitazione dei percorsi formativi formali ed informali per i giovani
(Garanzia giovani, Servizio Civile, Tirocini, Percorsi di mentoring…); - orientamento per l'inserimento nel mondo del lavoro.
Gestione della comunicazione attraverso la pagina Facebook GiovArti
Redazione di manuali informativi, guide, schede di sintesi bandi e materiali utili per chi vuole creare una azienda o gestirla.
Attività di comunicazione e promozione dei servizi offerti.
Analisi della situazione lavorativa, delle competenze e delle aspirazioni dei giovani del territorio tramite questionario online.
Co-programmazione degli incontri per il primo corso di formazione attraverso somministrazione questionario.
Programmazione rifacimento della piattaforma sito http://www.monteprandonelavoro.it/
ANALISI DEI DESTINATARI
Nei mesi correnti, nonostante la situazione emergenziale, si sono rivolti allo sportello in presenza 20 persone, alcune delle quali hanno avuto modo di accedere allo sportello più di una volta, anche telefonicamente.
Ad ognuno è stato offerto un primo colloquio esplorativo per accogliere le esigenze e i bisogni del caso. La motivazione principale che ha spinto gli utenti a richiedere una consulenza è stata la necessità di conoscere agevolazioni e forme di finanziamento per l’apertura di nuove imprese; a seguire, informazioni sull’iter da seguire per avviare una nuova impresa.
Durante il primo colloquio ci siamo posti i seguenti obiettivi:
presentazione degli obiettivi e delle attività dallo sportello;
registrazione dati utente nella scheda d’accesso;
ascolto del bisogno espresso;
profilazione dell’utente in base alle sue caratteristiche, ai bisogni e agli interessi con eventuale stesura del CV oppure prima informazione rispetto alla rete dei servizi, alla normativa vigente, ai finanziamenti in essere, alle opportunità disponibili sul territorio.
Se questo primo livello di orientamento non è stato sufficiente alla soddisfazione delle esigenze dell’utente si è proceduto a fissare un appuntamento per un colloquio di approfondimento o al rinvio ad altri servizi. Con regolarità le persone che hanno avuto accesso al servizio sono state contattate telefonicamente per mantenere il legame instauratosi e sincerarsi dei mutamenti o meno della loro condizione lavorativa.
Prossimo step, con inizio il 20 gennaio, la prima edizione del corso di formazione “Io faccio: dall’idea all’impresa” che si svilupperà nei seguenti incontri ognuno dei quali intervallati da testimonianze di giovani imprenditori del territorio:
-Fare impresa e attitudini imprenditoriali.
L’incontro mira ad esplorare l’evoluzione che il concetto di imprenditorialità ha avuto nel tempo, con l’intento di sfatare anche falsi miti.
-Forme d’impresa: il vestito migliore per la tua idea imprenditoriale.
L’incontro si prefigge come obiettivo l’esplorazione delle varie forme giuridiche dell’impresa, affrontandone peculiarità, pregi e difetti. Inoltre si analizzeranno le idee imprenditoriali dei partecipanti, provando a valutarne assetti e procedure.
-Business model e Business plan: l’importanza di pianificare.
L’incontro avrà come focus principale la pianificazione. Avere obiettivi precisi, scegliere una strategia vincente, effettuare una corretta analisi di mercato sono infatti fattori che qualunque imprenditore deve tenere in massima considerazione.
- Controllo di gestione: i conti tornano?
Avere il controllo dei flussi economici e finanziari è il principale requisito per valutare lo stato di salute di un’impresa. L’obiettivo dell’incontro è quello di fornire i principali strumenti di controllo di gestione di una piccola azienda proponendo alcune soluzioni operative.
-Marketing, web e social media.
L’incontro mira a fornire strumenti per avviare un processo di marketing, passando per quelli che oggi sono gli strumenti necessari: il sito web, i social media e la pubblicità.
Il corso è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori dai 18 ai 35 anni pronti a trasformare in realtà le loro idee. L’obiettivo è quello di accompagnare l’aspirante imprenditore lungo le fasi del processo di creazione di una nuova impresa, conoscere realtà aziendali e percorsi di giovani imprenditori nelle Marche e in Italia; condividere tra pari, grazie alla facilitazione di un/a professionista, pensieri, preoccupazioni, creando così momenti di contaminazioni, creatività, conoscenza, formazione esperienziale.
Il corso è completamente gratuito. Per partecipare è necessario mandare una mail a: impresa.giovani@comune.monteprandone.ap.it oppure contattare telefonicamente i referenti di Abilita soc. coop. sociale al 3891039919.
Il corso è previsto in presenza presso il Centro GiovArti; è necessario, dunque, avere il green pass base. Sì darà comunque la possibilità di partecipare anche a distanza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: Judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo
