La Cna di Ascoli dà voce al saper fare artigiano del Piceno. Parla Colletta, presidente Sezione Agricoltura
di Redazione Picenotime
giovedì 08 luglio 2021
La Cna di Ascoli dà voce al saper fare artigiano del Piceno. Parla Emanuele Colletta, presidente di Cna Agricoltura e titolare dell'azienda agricola e vitivinicola biologica Clara Marcelli: "Dobbiamo migliorare perché le cose siamo più bravi a farle che a comunicarle"
Per il Piceno, con i suoi borghi d'arte e di prodotti tipici di eccellenza, serve più visibilità o maggiori presenze turistiche?
Personalmente penso che sia necessario una rete diffusa di accoglienza di livello, bene la crescita del settore delle strutture ricettive ma da sole non basta, servono servizi che creino attrazione per prolungare il soggiorno dei turisti.
Contatti sul web, con relativi ordini e vendite telematiche, che peso hanno e potranno avere nello sviluppo delle imprese soprattutto che producono prodotti tipici e unici? Anche in considerazione del fatto che parliamo di prodotti strettamente legati alla qualità delle materie prime e al rispetto dell'ambiente.
La crescita delle vendite sul web è consolidata ma il problema di molte imprese è quello di una giusta comunicazione di quello che si produce, (siamo molto più bravi a fare le cose che a comunicarle) e di conseguenza si rischia di non raggiungere i consumatori e avere un e-commerce può non portare i frutti sperati.
Il mercato interno e internazionale, quali criticità e che prospettive?
Il mercato interno è molto importante soprattutto nel settore agroalimentare perché la cultura degli italiani per la tavola e l’alimentazione è consolidata ma nello stesso tempo anche una piccola e media impresa agricola può avere le opportunità di vendere all’estero per la qualità e per il brand Italia, ovvio che anche qui c’è da fare delle dovute distinzioni sui mercati internazionali, non tutti i paesi hanno la capacità di recepire il nostro prodotto e non tutti i buyers sono adatti a noi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
