La Cna di Ascoli dà voce al saper fare artigiano del Piceno. Parla Colletta, presidente Sezione Agricoltura
di Redazione Picenotime
giovedì 08 luglio 2021
La Cna di Ascoli dà voce al saper fare artigiano del Piceno. Parla Emanuele Colletta, presidente di Cna Agricoltura e titolare dell'azienda agricola e vitivinicola biologica Clara Marcelli: "Dobbiamo migliorare perché le cose siamo più bravi a farle che a comunicarle"
Per il Piceno, con i suoi borghi d'arte e di prodotti tipici di eccellenza, serve più visibilità o maggiori presenze turistiche?
Personalmente penso che sia necessario una rete diffusa di accoglienza di livello, bene la crescita del settore delle strutture ricettive ma da sole non basta, servono servizi che creino attrazione per prolungare il soggiorno dei turisti.
Contatti sul web, con relativi ordini e vendite telematiche, che peso hanno e potranno avere nello sviluppo delle imprese soprattutto che producono prodotti tipici e unici? Anche in considerazione del fatto che parliamo di prodotti strettamente legati alla qualità delle materie prime e al rispetto dell'ambiente.
La crescita delle vendite sul web è consolidata ma il problema di molte imprese è quello di una giusta comunicazione di quello che si produce, (siamo molto più bravi a fare le cose che a comunicarle) e di conseguenza si rischia di non raggiungere i consumatori e avere un e-commerce può non portare i frutti sperati.
Il mercato interno e internazionale, quali criticità e che prospettive?
Il mercato interno è molto importante soprattutto nel settore agroalimentare perché la cultura degli italiani per la tavola e l’alimentazione è consolidata ma nello stesso tempo anche una piccola e media impresa agricola può avere le opportunità di vendere all’estero per la qualità e per il brand Italia, ovvio che anche qui c’è da fare delle dovute distinzioni sui mercati internazionali, non tutti i paesi hanno la capacità di recepire il nostro prodotto e non tutti i buyers sono adatti a noi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News
