FI.FA. Security sulla griglia di partenza della MotoGp per controlli sicurezza nella tappa del Mugello
di Redazione Picenotime
venerdì 27 maggio 2022
Fi.Fa Security Network, società leader nei servizi di sicurezza integrata, sarà Safety Supplier dell’ottava tappa del mondiale di MotoGp che si terrà al circuito del Mugello dal 27 al 29 Maggio. Dopo Sanremo ed Eurovision Song Contest 2022, l’azienda marchigiana, punto di riferimento per i servizi di vigilanza e per la gestione di grandi eventi a livello nazionale, si occuperà del controllo degli accessi e della gestione della viabilità interna al circuito, della sicurezza dell’area paddock, del presidio della pit lane e della palazzina dove opererà la giuria e l’organizzazione gara, oltre che occuparsi dell’accompagnamento dei piloti. Avrà inoltre il compito di vigilare la cerimonia di ritiro del numero 46 di Valentino Rossi, prevista per sabato 28.
“Essere presenti ad un evento di livello internazionale come la MotoGp ci rende estremamente orgogliosi. Per una settimana saremo presenti al Mugello con circa 200 operatori selezionati e addestrati per gestire grandi eventi come questi. Sentiamo la responsabilità di svolgere al meglio il nostro lavoro per contribuire alla perfetta riuscita dell’appuntamento” - dichiara Filiberto D'Angelo, co-fondatore insieme al fratello Fabio, di Fi.Fa. Security Network.
Il weekend del Gran Premio d’Italia sarà segnato dal ritiro del numero 46, da sempre usato da Valentino Rossi, che non potrà più essere assegnato ad alcun pilota della categoria di MotoGP. L’evento, che si svolgerà poco prima delle qualifiche sul rettilineo principale, alla presenza del campione di Tavullia, sarà uno dei momenti più attesi dal pubblico che accorrerà in Toscana per omaggiare il “Dottore” 9 volte Campione del Mondo. “Un’importante parentesi - confida D’Angelo - tra le più delicate da gestire sotto il profilo della sicurezza e dell’ordine pubblico.”
“I ragazzi, formati dalla nostra Academy, sono a lavoro per assistere e coadiuvare tutte le attività necessarie alla realizzazione in sicurezza dell’evento, con l’obiettivo di rendere l’appuntamento il più piacevole possibile sia per il pubblico, sia per i piloti. La nostra azienda - conclude D’Angelo - cresce giorno dopo giorno e la gestione di eventi importanti come questo è la certificazione che il nostro sistema di lavoro funziona e viene apprezzato.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura
