Giornata internazionale per eliminazione violenza contro le donne. Prosegue l'impegno dell’Unione Sportiva Acli Marche
di Redazione Picenotime
venerdì 24 novembre 2023
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’Unione Sportiva Acli Marche ribadisce il proprio impegno per contrastare quella che è diventata una vera e propria emergenza sulla quale occorre intervenire per porvi fine.
Sin dal 2017 l’Unione Sportiva Acli Marche, grazie alla propria rete territoriale, ha avviato un progetto di carattere regionale che consiste in una lunga serie di corsi gratuiti di autodifesa per donne che si sono svolti nel territorio dei comuni di Altidona, Ascoli Piceno, Castorano, Fano, Grottammare, Montelabbate, Offida e Spinetoli. In totale i corsi sono stati 32, hanno fatto registrare 710 presenze e 300 ore circa di lezioni erogate.
I corsi di autodifesa sono stati realizzati grazie alla collaborazione di tanti enti pubblici e/o privati ma anche di semplici cittadini che hanno scelto di destinare a tale attività il proprio cinque per mille (indicando il codice fiscale 93025870424) o mediante una erogazione liberale che è ancora possibile effettuare all’Iban: IT13C0306909606100000101616 con causale: autodifesa).
Attualmente sono in corso due attività. La prima a Fano, presso Asd Dojo Shingen in via IV Novembre 36 con una iniziativa che andrà avanti fino al 14 gennaio. La seconda a San Benedetto del Tronto, presso la palestra della scuola Miscia in via Aleardi, in collaborazione con l’assessorato alle politiche sociali del Comune di San Benedetto del Tronto e la Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche. Il corso, a cui stanno partecipando 25 donne di ogni età, si concluderà giovedì 30 novembre con l’ultima lezione e la consegna degli attestati di partecipazione.
Ogni lezione comprende una fase di riscaldamento e potenziamento per poi proseguire con l’atteggiamento da tenere nei confronti dell’aggressore, con il controllo del proprio corpo, con alcuni semplici modi per liberarsi dalle prese e con l’acquisizione di alcuni metodi di percussione. Il corso di autodifesa ha l’obiettivo di aiutare le donne a evitare molestie e/o aggressioni, insegnare loro a distinguere tra pericolo reale e pericolo potenziale, spiegare l’atteggiamento da tenere nel caso di una possibile aggressione e le metodologie necessarie per farvi fronte in maniera efficace. Le donne, in questo modo, acquisiscono una maggiore consapevolezza delle proprie capacità
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 05 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport
