Confartigianato Ascoli-Macerata-Fermo sui dazi Usa: “Prospettiva disastrosa per le Marche, sesta regione per l'export”
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 aprile 2025
Confartigianato Imprese Ascoli Fermo e Macerata si esprime sui dazi Usa con Enzo Mengoni, presidente territoriale e Giorgio Menichelli segretario generale.
Le imprese marchigiane sono col fiato sospeso, attendendo l’annuncio che arriverà in giornata sui dazi americani. Si prospetta all’orizzonte, purtroppo, lo scenario più temibile: secondo autorevoli fonti, infatti, le tariffe saranno almeno del 20%, uno scenario che peserebbe in Italia con un calo dell’export del 16,8%. Una prospettiva disastrosa, considerando che il 9% delle merci marchigiane va negli USA, con le Marche che sono la sesta regione in Italia per grado di esposizione sul mercato statunitense. Tra i settori marchigiani che potrebbero essere maggiormente colpiti (e attenzionati) c’è sicuramente l’agroalimentare (in particolare bevande come vino), che stava in realtà vivendo un periodo di crescita; quindi, la moda, che continua a soffrire, considerando che l’export nel Maceratese segna un -3,5% e un -4% per il Fermano. Inoltre, l’ascolano è tra le prime dieci province d’Italia per l’export nell’automotive. Tra minacce, passi indietro e prove di negoziato, pensiamo che la migliore azione sia quella del dialogo e della mediazione, convinti che non solo la guerra dei dazi non porti a nulla, ma che sia controproducente per tutti. È auspicabile invece confermarsi partner affidabile con gli USA e magari collaborare negli acquisti di beni per la difesa (tema di grande attualità) e applicazioni di tecnologie digitali, creando così una bilancia che porti benefici ad entrambi i paesi. Nelle difficoltà bisogna guardare avanti cogliendo le opportunità, perché piangersi addosso non è insito nello spirito degli imprenditori artigiani. Intanto, prosegue la riduzione dei tassi da parte della BCE e il calo del costo del credito: una notizia che apre a nuovi investimenti. Chi ha voglia e bisogno di crescere non può e non deve restare alla porta, considerato il fatto che c’è una buona tenuta dell’occupazione. Anche perché, se si chiudesse un mercato seppur importante (gli USA sono il secondo per il nostro Made in Italy) se ne potrebbero aprire altri. I negoziati in Ucraina ci auguriamo portino almeno ad una tregua duratura e alla ripartenza commerciale con tutta quella zona dell’est Europa. L’esempio è la Germania, con la nuova coalizione di Governo che prevede un fondo infrastrutturale da 500 miliardi di euro, con finanziamenti che puntano in 12 anni all’ammodernamento infrastrutturale del paese. Reti elettriche, ospedali, strade, ferrovie: quelle infrastrutture che in Italia sono carenti e che potrebbero invece darci grande respiro. Infine, laddove la domanda esterna soffra, c’è la domanda interna. E turistica. Già, perché nel 2024 la spesa dei turisti stranieri nelle Marche è aumentata del 42,5%: un settore, quello dell’accoglienza, in cui Confartigianato crede.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
