Comunicati Stampa

San Benedetto: Palazzina Azzurra, si presenta ''Leone XIV. La via disarmata e disarmante''

di Redazione Picenotime

Mercoledì 20 agosto alle ore 21.30, alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, sarà protagonista Antonio Preziosi, direttore del TG2 e scrittore, con il suo ultimo saggio “Leone XIV. La via disarmata e disarmante” (San Paolo Edizioni), arricchito dalla prefazione del cardinale Pietro Parolin. A moderare l’incontro sarà Laura Ripani, mentre l’introduzione sarà affidata come sempre a Mimmo Minuto, presidente de I Luoghi della Scrittura.

Il volume è il primo instant book dedicato a papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, eletto l’8 maggio 2025 come primo Pontefice statunitense e primo agostiniano della storia. Preziosi ne ricostruisce il percorso biografico – dagli anni da missionario in Perù alla guida del Dicastero per i Vescovi – e ne sottolinea lo stile pastorale improntato a una “pace disarmata e disarmante”. Un tratto che richiama il messaggio lanciato dal Papa fin dal suo affaccio dalla loggia di San Pietro.

Nelle recenti presentazioni, l’autore ha raccontato la genesi del libro: «Ho scritto questo volume in dieci giorni, dieci notti… sentivo il dovere di raccontare questo primo scorcio del pontificato». Con un linguaggio chiaro e accessibile, il testo vuole offrire a un vasto pubblico la possibilità di conoscere da vicino i primi gesti e le priorità del nuovo Papa, che si muove in continuità con la stagione riformatrice di Francesco, ma con accenti propri legati alla sua formazione agostiniana e alla sua lunga esperienza missionaria.

L’iniziativa si inserisce nella 44ª edizione della rassegna “Incontri con l’Autore”, organizzata dall’associazione I Luoghi della Scrittura e dalla libreria Libri ed Eventi, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e il contributo di BPER Banca e Inim. Collaborano all’edizione 2025 l’associazione Pelasgo, il Circolo dei Sambenedettesi, il Club degli incorreggibili ottimisti, la società Tokedo e la cooperativa La Fabbrica dei Fiori. Un incontro che unisce attualità e spiritualità, offrendo al pubblico l’occasione di riflettere sulla figura di Leone XIV e sul significato della sua elezione per la Chiesa e per il mondo contemporaneo.

Riproduzione riservata

Commenti