San Benedetto del Tronto, verso il piano della mobilità: due incontri aperti a tutti
di Redazione Picenotime
lunedì 16 dicembre 2024
In prosecuzione delle attività già avviate ai tavoli di partecipazione che si sono svolti durante tutto il 2024, passaggi fondamentali per aprire alla partecipazione dei cittadini il percorso di progettazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e del connesso BiciPlan, l’Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto promuove due incontri propedeutici alla presentazione dei due documenti. Gli appuntamenti sono fissati nella sala consiliare del Municipio per martedì 17 dicembre 2024, con inizio alle ore 17:30 sul tema “Il Biciplan nel PUMS” e per giovedì 19 dicembre 2024, con inizio previsto per le ore 17, sul tema “Viabilità e sintesi degli interventi del PUMS”. Tutti sono ovviamente invitati a partecipare.
Nella riunione di venerdì 13 dicembre la Giunta comunale ha approvato le seguenti delibere:
la nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione 2025/2027 comprensiva della Programmazione triennale 2025/2027 degli acquisti di beni e servizi, lo schema di bilancio di previsione 2025/2027 e i relativi allegati, che sarà sottoposta all’approvazione del Consiglio comunale il prossimo 28 dicembre. Tra i dati rilevanti del documento si segnalano per il 2025 un aumento dell’1,5% del costo dei servizi a domanda individuale, la revisione del costo della sosta a pagamento del lungomare, l’ampliamento ai giorni festivi della sosta a pagamento nel centro cittadino lasciando invariato il costo orario. Invariate le tariffe di IMU, addizionale IRPEF, TARI e imposta di soggiorno, vengono previsti introiti di quasi 4 milioni dalla lotta all’evasione tributaria, di 2,5 milioni circa dal Fondo di solidarietà comunale, di 1,2 milioni dai trasferimenti erariali, di 14,4 milioni dall’IMU, di 5,4 milioni circa dall’addizionale IRPEF, di 13,3 milioni dalla TARI, di circa 2,9 milioni dal Canone Unico Patrimoniale. 450.000 euro andranno nel fondo rinnovi contrattuali nel triennio 2025/2027 e 6,7 milioni per il fondo crediti di dubbia esigibilità. Non sarà costituito il Fondo Garanzia Debiti Commerciali considerato che l’Ente non presenta ritardi nei pagamenti e ha ridotto di più del 10% il debito. Nel 2025 il bilancio del Comune di San Benedetto movimenterà nel complesso 143 milioni di euro. Il risultato di amministrazione presunto al 31 dicembre presenta un avanzo di circa 21 milioni. la modifica di alcuni allegati al Piano Esecutivo di Gestione – PEG per la sola annualità 2024; l’autorizzazione al Presidente della Delegazione trattante di parte pubblica a sottoscrivere il Contratto Collettivo Decentrato Integrativo del personale non dirigente del Comune;
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Uniko Spa Società Benefit tratta per rilevare il club. L'imprenditore viterbese Pecci oggi in città
ven 09 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione della ''Notte Bianco-Rosa dei Bambini''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa
