Marche, CGIL CISL UIL su DEFR e Bilancio di previsione regionale: nessun confronto, nessuna direzione chiara
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 gennaio 2023
Cgil, Cisl e Uil delle Marche sottolineano come la fase che ha preceduto la discussione e l’approvazione del DEFR e del bilancio di previsione sia stata caratterizzata per l’ennesimo anno (ormai il terzo) dalla totale mancanza di confronto reale con le organizzazioni sindacali.
Il DEFR e il bilancio di previsione rappresentano i principali atti di programmazione delle azioni politiche che la Giunta regionale intende mettere in pratica nel futuro. In una fase così delicata come quella che stiamo attraversando, e in un contesto socio economico molto complicato, rivestono un’importanza ed un significato ancora più rilevanti, stante l’assoluta necessità di selezionare bene gli interventi.
Per questo ci saremmo aspettati un coinvolgimento proprio al fine di individuare e discutere insieme le priorità e provare a risolvere al meglio i numerosi problemi che si stanno presentando ai cittadini marchigiani.
Nelle scelte annunciate non c’è questo respiro. Ancora una volta, fuori dalle spese vincolate e obbligatorie, non si scorge alcuna precisa direzione e alcuna visione di futuro, sui tanti versanti in cui invece è ormai sempre più necessario intervenire in maniera decisa e chiara.
Pensiamo alle risorse che bisognerebbe investire per supportare la frettolosa legge regionale n.19/2022 di riforma del Servizio Sanitario Regionale; una legge invece che fatta ad invarianza di risorse rischierà solo di aggravare la già difficile situazione della sanità territoriale e di tagliare importanti servizi pubblici rivolti ai cittadini. Pensiamo alle necessarie risorse sul sociale, in un momento di crescita dei costi relativi all’energia che si stanno abbattendo anche sulle famiglie marchigiane con il rischio concreto di un’ulteriore esplosione della povertà. Pensiamo alle scelte poco selettive di aiuto alle imprese che non premiano adeguatamente innovazione e qualità del lavoro.
Anche sui temi del lavoro, della salute e sicurezza, della mobilità, dell’ambiente, dell’istruzione,
della cultura e turismo, delle infrastrutture e del dissesto idrogeologico sarebbe stato utile un confronto in largo anticipo per ragionare insieme sull’individuazione delle priorità.
Per il terzo anno consecutivo invece prendiamo atto di una mancata volontà di dialogo reale e di confronto che ci lascia amareggiati ma oltremodo convinti della necessità, qualora questo atteggiamento non dovesse mutare, di mobilitarci per chiedere una nuova stagione di partecipazione democratica e di coinvolgimento di tutti i corpi sociali, economici ed istituzionali nell’azione di indispensabile rilancio delle Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
