''Sport nei Parchi'', Fabrizio Pasquali testimonial dell'appuntamento a Venarotta
di Redazione Picenotime
sabato 23 luglio 2022
Sarà Fabrizio Pasquali il testimonial territoriale di Venarotta per "Sport nei Parchi". Lunedì, 25 luglio alle ore 18:30 - presso il Parco Comunale in via Prima Strada - si aprirà la quarta Area Attrezzata marchigiana della Palestra a cielo aperto digitalizzata di Sport e Salute che unisce idealmente tutt'Italia attraverso il movimento e i sani stili di vita. L'arbitro internazionale di volley entra nella community dove si fonde tecnologia e natura per trovare l’equilibrio, il wellness.
Risposta tempestiva dalle Marche a Sport nei Parchi, dove in pochi mesi sono già state installate attrezzature permanenti a Montelupone, Montalto delle Marche, Numana ed è ora la volta di Venarotta, dove a fare gli onori di casa sarà il sindaco Fabio Salvi anche nelle vesti da moderatore dell'evento. Per Sport e Salute Marche interverrà la Segretaria regionale Roberta Baudà mentre per l'ASD Venarotta calcio - che curerà lo spazio - parlerà il Presidente Vincenzo De Dominicis per illustrare il proprio programma e dare dimostrazione dell'utilizzo dei QR CODE assieme a Pasquali, che vigilerà sulla correttezza dello svolgimento degli esercizi.
I QR CODE, posti su ogni singolo attrezzo e fruibili da smartphone, permettono l'accesso ai videotutorial: esercizi di allenamento, uguali in tutta Italia e realizzati con le Legend Jury Chechi e Anzhelika Savrayuk.
Sport nei Parchi è un progetto di Sport e Salute S.p.A. (Società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) condiviso con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e il Comune (beneficiario e attore), promuove il benessere attraverso il movimento nei giardini, nei parchi e nelle aree urbane. È stato pensato per i cittadini e per aumentare la pratica di sport in natura, gratuito, e senza età.
Il presidente e AD di Sport e Salute Vito Cozzoli sottolinea lo spirito dell’idea: “la Società è sempre attenta ai territori perché vuole favorire il diritto allo sport di tutti. Sport nei Parchi aggiungerà valore all'idea che lo sport è e deve essere accessibile ad ogni area del Paese ".
Venarotta apre Sport nei Parchi e si prepara per - fine agosto o inizio settembre - quando finiranno i lavori di Sport e Periferie sul Campo sportivo comunale "Ridolfi", altro impianto per la città.
La Società dello Stato per la promozione dello sport guarda ai territori e sostiene l'associazionismo per aumentare la pratica di attività fisica del Paese e i sani stili di vita.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
