''Sport nei Parchi'', Fabrizio Pasquali testimonial dell'appuntamento a Venarotta
di Redazione Picenotime
sabato 23 luglio 2022
Sarà Fabrizio Pasquali il testimonial territoriale di Venarotta per "Sport nei Parchi". Lunedì, 25 luglio alle ore 18:30 - presso il Parco Comunale in via Prima Strada - si aprirà la quarta Area Attrezzata marchigiana della Palestra a cielo aperto digitalizzata di Sport e Salute che unisce idealmente tutt'Italia attraverso il movimento e i sani stili di vita. L'arbitro internazionale di volley entra nella community dove si fonde tecnologia e natura per trovare l’equilibrio, il wellness.
Risposta tempestiva dalle Marche a Sport nei Parchi, dove in pochi mesi sono già state installate attrezzature permanenti a Montelupone, Montalto delle Marche, Numana ed è ora la volta di Venarotta, dove a fare gli onori di casa sarà il sindaco Fabio Salvi anche nelle vesti da moderatore dell'evento. Per Sport e Salute Marche interverrà la Segretaria regionale Roberta Baudà mentre per l'ASD Venarotta calcio - che curerà lo spazio - parlerà il Presidente Vincenzo De Dominicis per illustrare il proprio programma e dare dimostrazione dell'utilizzo dei QR CODE assieme a Pasquali, che vigilerà sulla correttezza dello svolgimento degli esercizi.
I QR CODE, posti su ogni singolo attrezzo e fruibili da smartphone, permettono l'accesso ai videotutorial: esercizi di allenamento, uguali in tutta Italia e realizzati con le Legend Jury Chechi e Anzhelika Savrayuk.
Sport nei Parchi è un progetto di Sport e Salute S.p.A. (Società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) condiviso con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e il Comune (beneficiario e attore), promuove il benessere attraverso il movimento nei giardini, nei parchi e nelle aree urbane. È stato pensato per i cittadini e per aumentare la pratica di sport in natura, gratuito, e senza età.
Il presidente e AD di Sport e Salute Vito Cozzoli sottolinea lo spirito dell’idea: “la Società è sempre attenta ai territori perché vuole favorire il diritto allo sport di tutti. Sport nei Parchi aggiungerà valore all'idea che lo sport è e deve essere accessibile ad ogni area del Paese ".
Venarotta apre Sport nei Parchi e si prepara per - fine agosto o inizio settembre - quando finiranno i lavori di Sport e Periferie sul Campo sportivo comunale "Ridolfi", altro impianto per la città.
La Società dello Stato per la promozione dello sport guarda ai territori e sostiene l'associazionismo per aumentare la pratica di attività fisica del Paese e i sani stili di vita.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
