Comunicati Stampa

Folignano, al teatro comunale lo spettacolo Donne danneggiate

di Redazione Picenotime

il cast

il cast

il cast

L’amministrazione comunale di Folignano ha promosso lo spettacolo “Donne danneggiate” che sarà allestito dall’Associazione culturale Bon Ton Venerdì 17 Aprile alle ore 20,30 presso il teatro comunale sito a Villa Pigna, in Via Barbarana.

Torna con nuovi spunti la campagna di sensibilizzazione del “Donne danneggiate”  per dire basta alla violenza sulle donne e al femminicidio, attraverso un singolare e suggestivo spettacolo tra canzoni emozioni e riflessioni! Lo spettacolo, che già ha riscosso grandi consensi, darà “voce” (vera protagonista ) alle storie di violenza, abusi ed assassini di genere attraverso le canzoni, la danza e reading.

La singolare campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione culturale Bon Ton  è un atto dovuto a tutte le vittime;  la direzione artistica è curata da Anna Di Paolantonio, colei che nel 2012 diede vita a questo suggestivo ed emozionante spettacolo, sempre vigile sul dolente tema!  Il “Donne danneggiate” si articola tra toccanti testimonianze vissute attraverso reading e brani musicali, attentamente selezionati dall’autrice e suggestivi passi di danza che un fil rouge comune unisce. Esso vede la partecipazione e collaborazione del Mix Factor Ensemble  gruppo vocale di splendide voci del talent canoro teramano Mix Factor Selection.

 “Una nobile iniziativa che abbiamo deciso di promuovere e ospitare per creare momenti di sensibilizzazione e riflessione sul tema della violenza perpetrata sulle donne e allo stesso tempo per rendere omaggio alla memoria di Melania alla vigilia dell’anniversario della sua scomparsa avvenuta quattro anni fa” spiega l’Assessore alla Cultura  Matteo Terrani.

Lo spettacolo realizzato con garbo e giusta sensibilità del caso,  è scevro da ogni pregiudizio verso gli uomini, tanto che ha un finale in positivo tutto al maschile, per un messaggio di speranza! Dopo il positivo riscontro ottenuto nelle precedenti  messe in scena a Teramo, Bellante, Atri,  Civitella, Città Sant’Angelo sono già previste sul territorio altri appuntamenti,  per continuare a dire basta a qualunque forma di violenza di genere!

commenti 0****

Riproduzione riservata