Castel di Lama, studenti dell’Univpm in visita alla Bio Fattoria di Ama Aquilone
di Redazione Picenotime
venerdì 09 giugno 2023
Alcuni studenti dell’Università Politecnica delle Marche hanno visitato, nei giorni scorsi, la sede di Castel di Lama della cooperativa Ama Aquilone. In particolare alcuni universitari, che frequentano corso di Agricoltura sociale, grazie a questa esperienza hanno avuto modo di osservare da vicino il modello virtuoso proprio della Bio fattoria sociale Ama Terra.
Si tratta un progetto nato nel 2010, all’interno di Casa Ama, che utilizza l’agricoltura biologica come uno strumento attraverso il quale gli ospiti della Comunità terapeutica possono acquisire una formazione professionale tramite un contatto quotidiano con la natura, fatto di impegno, tempo e condivisione. Del resto la comunità terapeutica, situata nel territorio Piceno, da oltre quarant’anni si occupa di accogliere persone con dipendenza patologica da sostanze. Per questo scegliere Ama Terra significa contribuire ad un messaggio che unisce la qualità delle materie prime, il rispetto dell’ambiente e la dignità umana.
Nel corso degli anni Ama Terra è diventato un brand di prodotti biologici certificati e di cinque etichette di vini Doc, Docg ed Igt, frutto di attività agricole, zootecniche e di trasformazione, condotte rispettando standard qualitativi elevatissimi, rifiutando l’utilizzo di pesticidi e concimi chimici, rispettando la stagionalità delle coltivazioni e conducendo allevamenti allo stato semibrado, per salvaguardare il benessere animale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
