Monteprandone, dal Ministero altri fondi per interventi di efficientamento energetico sul Palazzetto dello Sport
di Redazione Picenotime
venerdì 03 marzo 2023
Sono in arrivo dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica circa 264.000 euro a fondo perduto per effettuare interventi di efficientamento energetico sul Palazzetto dello Sport di Colle Gioioso.
I fondi, ottenuti in risposta all’avviso “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica”, permetteranno al Comune di Monteprandone di installare nuovi infissi per un importo pari a 190.577,66 euro e realizzare schermature solari sulle vetrate sud e ovest per un importo pari a 73.200 euro dell’impianto sportivo di proprietà comunale. Questo ulteriore contributo si aggiunge ai circa 600.000 euro ottenuti qualche settimana fa, sempre dal Ministero dell’Ambiente, per interventi di relamping cioè sostituzione di un’illuminazione tradizionale con apparecchi LED di ultima generazione a basso consumo, nell’installazione di impianti fotovoltaici e nuovi infissi per la scuola dell’Infanzia di via Colle Gioioso (208.620 euro), e per la Delegazione comunale (129.574 euro) e nella sostituzione e nuova installazione di infissi per la scuola secondaria di primo grado di via Colle Gioioso (258.127,60 euro).
“Monteprandone ha scelto la sostenibilità - spiegano il sindaco Sergio Loggi e l’assessore a patrimonio, edilizia scolastica e impianti sportivi Christian Ficcadenti – e investe circa 864.000 euro per rendere energeticamente efficienti le scuole, gli uffici della Delegazione comunale e il Palazzetto dello Sport. Con questi ulteriori 264.000 euro renderemo maggiormente fruibile un impianto sportivo fiore all’occhiello del nostro territorio sul quale, negli ultimi due anni, abbiamo investito fondi pari a 522.500 euro per la manutenzione straordinaria della copertura, l’adeguamento e il risanamento della palestra, un nuovo impianto di illuminazione e pannelli fotovoltaici sulla facciata sud. Ricordiamo – concludono gli amministratori - che il Palazzetto dello Sport è un impianto di proprietà comunale utilizzato dalle società sportive del territorio, dai ragazzi e dalle ragazze del vicino Istituto comprensivo oggi più bello, sicuro e sostenibile”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, torna la pedalata conclusiva del progetto ''Bimbimbici''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Castorano si accende di musica e tradizione con l'evento ''-100 V'vtella 2025''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, torna il premio ''Di Stefano'' per gli studenti del Liceo Scientifico Orsini
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time
