Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Venerdì 17 ottobre si è svolta al Quirinale, nel Salone dei Corazzieri, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, la solenne cerimonia di consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro” a 38 neo Maestre e Maestri, due in rappresentanza delle venti Regioni, individuati, tramite sorteggio tra tutti i nuovi insigniti 2025, già proclamati a livello nazionale lo scorso 1° Maggio. Nell’occasione 3 “Stelle” sono state altresì consegnate alla memoria dei lavoratori morti sul luogo di lavoro. Quest’anno, in base ad una programmata rotazione tra le province marchigiane, a rappresentare al Quirinale la Regione Marche è stata la volta di Ascoli Piceno e per la circostanza sono stati estratti a sorte, tra i 7 nuovi Maestri 2025 eletti nel territorio, Giancarlo Mari di Ascoli Piceno dipendente Hydrowatt Spa di Folignano e Rossella Moscardelli di Grottammare dipendente UTES (Università della Terza Età) di San Benedetto del Tronto, i quali, favoriti dalla sorte, hanno avuto appunto l’indimenticabile privilegio di essere al Quirinale al cospetto del Presidente della Repubblica e del Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderoni, in un momento davvero emozionante che ricorderanno sicuramente per sempre. Presente all’evento anche la dirigente del Consolato delle Marche Luisa Di Gasbarro in qualità di componente della Commissione nazionale Realtà Femminile che si è subito congratulata con i due colleghi regionali, così come peraltro ha altrettanto fatto lo stesso Console dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo, nonché delle Marche Giorgio Fiori. Ma le premiazioni dei nuovi Maestri del Consolato di Ascoli Piceno e Fermo non si sono ancora concluse poiché, come anticipato dallo stesso Console Fiori, Martedì 21 e Giovedì 23 ottobre si svolgeranno, per iniziativa delle Province di Ascoli Piceno e Fermo ed alla presenza delle primarie autorità del territorio, le tradizionali cerimonie di consegna degli “Attestati di Benemerenza” da parte rispettivamente del Presidente Sergio Loggi ai 7 neo Maestri di Ascoli Piceno e del Presidente Michele Ortenzi ai 3 del Fermano.