Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, si presenta il libro ''Poteri occulti'' di Luigi De Magistris

di Redazione Picenotime

Luigi De Magistris

Luigi De Magistris

Luigi De Magistris

Martedì 16 settembre 2025, alle ore 18.00, presso il bellissimo PACS di Ascoli Piceno (corso Mazzini, 242), si terrà la presentazione del libro di Luigi De Magistris “Poteri occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia” (Fazi). A moderare l'incontro, Giorgio Tabani. L’iniziativa è organizzata da ithacaeditoriale.it in collaborazione con libreria Prosperi e FLC CGIL. Luigi De Magistris non è solo un autore: è stato magistrato a Catanzaro e a Napoli, dove ha condotto delicate inchieste su corruzione, malaffare e rapporti tra politica e criminalità organizzata; parlamentare europeo; sindaco di Napoli per due mandati. La sua è una vita spesa “dentro e contro” le istituzioni, con una costante attenzione a quelle zone d’ombra che continuano a minacciare la democrazia italiana.

In Poteri occulti, De Magistris affronta il tema di quelle strutture parallele di potere che, dall’epoca della loggia P2, continuano a esercitare un’influenza determinante sulla vita politica e sociale del Paese. “Oggi i poteri occulti – scrive – stanno profondamente inquinando la vita democratica: ciò che era nascosto diventa visibile, e perfino discusso nei luoghi istituzionali che dovrebbero garantire il bene comune. Giorno dopo giorno, si attuano esattamente quei piani che la Commissione parlamentare presieduta da Tina Anselmi definì nel 1982 ‘un piano eversivo dell’ordine costituzionale della nostra Repubblica’”. L’autore accompagna il lettore in un viaggio nella storia repubblicana, dalle stragi degli anni Settanta e Ottanta (Piazza Fontana, Italicus, Bologna) al caso Moro, dalle stragi di Capaci e via D’Amelio fino alle trattative tra Stato e mafia, passando per i condizionamenti economico-finanziari e per le degenerazioni più recenti di una politica piegata a interessi privatistici. Non si tratta di teorie complottiste, ma di fatti documentati, di atti processuali, di sentenze.

La presentazione al PACS sarà l’occasione per discutere non solo del libro ma di un’urgenza civile: la necessità di attuare la Costituzione, non soltanto di difenderla. “La Costituzione – ricorda De Magistris – non è un monumento da venerare, ma il battito cardiaco della democrazia. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli che limitano libertà e uguaglianza: questo significa che ciascuno di noi ha una missione, non solo un diritto. Se restiamo fermi, nulla cambierà. Ma se ci muoviamo insieme, anche controcorrente, possiamo trasformare la storia”. Un incontro che vuole essere non solo una presentazione di un libro, ma un momento di consapevolezza collettiva e di impegno civico: per restituire alle cittadine e ai cittadini la coscienza che il cambiamento non viene mai calato dall’alto, ma nasce dal basso, nelle comunità. L’iniziativa è aperta al pubblico fino a esaurimento posti.



Riproduzione riservata

Commenti