Comunicati Stampa

I. C. Centro, secondo posto al concorso “La scuola per Expo 2015”

di Redazione Picenotime

logo

logo

logo

La Sez F della Scuola dell’Infanzia di Via Togliatti dell’ I.C.Centro di San Benedetto ha superato la selezione dell’USR per le Marche - Concorso “LA SCUOLA PER EXPO 2015” classificandosi al secondo posto,  nel settore “Eccellenze”, con il punteggio 22,5( Prot. n. 2883/C35a ). 

L’elaborato,  intitolato “Nutrire il pianeta: IL MEDITERRANEO A TAVOLA…. IL MEGLIO DELLA TERRA E DEL MARE”,  è stato  inviato all’Expo  2015 di Milano per una ulteriore selezione. Il progetto didattico, realizzato in questi mesi dalle docenti Fazzini Laura, Salzano Maria Paola, Benedetta Di Lorenzo, Rosati Mariarita con gli alunni dei tre anni, è sintetizzato in una presentazione  multimediale  in PPT , in un video “Tutti pazzi per la pizza” e in un book fotografico che documentano la scoperta della dieta mediterranea a partire dall’orto biologico presente a scuola. 

Questo  percorso , svolto nell’ambito del Programma Eco Schools Fee , è iniziato  con la conoscenza degli elementi naturali nell’orto biologico presente nella scuola  con erbe aromatiche, ortaggi stagionali, sementi antiche dell’ASSAM  a tutela della conservazione  della biodiversità delle piante autoctone della  regione  Marche. I piccoli alunni sono stati anche coinvolti nel Laboratorio verde dei nonni e genitori per seguire  ogni fase di lavorazione: dalla semina al raccolto, alle bancarelle di ortofrutta, alla conoscenza  di ricette tipiche locali “dall’orto alla tavola”. L’attenzione  didattica  è stata centrata sulle esperienze senso  percettive e sensoriali attraverso i 5 sensi e la  conoscenza del proprio corpo: colori, sensazioni, odori, sapori, manipolazioni, trasformazioni  in cucina  degli elementi base della cucina Mediterranea e locale. L’approccio  è stato scientifico : presentazione dei cibi come elementi naturali da osservare, toccare, classificare. In particolare  sono stati analizzati alcuni cibi quali  ortaggi, verdure , frutta di stagione, legumi, pasta, pizza, attraverso molteplici linguaggi espressivi ed attività (interviste, stampa, pitture, collage, attività creative , assaggi, preparazioni , attività multimediali :video, uso della lim).

commenti 0****

Riproduzione riservata