Comunità Slow Food di Favalanciata, le fave saranno seminate anche in Sudafrica
di Redazione Picenotime
lunedì 15 febbraio 2021
Le fave di Favalanciata verranno seminate in Sudafrica. A comunicarlo Matteo Mattei, portavoce della Comunità Slow Food di Favalanciata a seguito di una nuova iniziativa firmata Slow Food International. Grazie ai contatti con la rete del cibo buono, pulito e giusto, i semi delle fave di Favalanciata, autoprodotti con il raccolto 2020, verranno seminati anche dall'altra parte del mondo. Grande soddisfazione tra gli abitanti e affezionati di Favalanciata. Un importante scambio internazionale per incrementare il valore dello sforzo post terremoto, creato per la rinascita del suo territorio. Una comunità unità intorno al seme della fava. Dopo le scosse del 2016, il legume che la leggenda vuole abbia dato origiane al nome del paese, ha rappresentato per i suoi abitanti il collante verso un futuro agibile. In attesa della ricostruzione che al momento nel borgo non è partita, un'occasione per consolidare il riconoscimento internazionale di una specialità della tradizione locale.
Dopo la crema gourmet di fave, i semi delle fave fresche diventano ambasciatori del piccolo borgo del Comune di Acquasanta Terme. Accuratamente preparati per il viaggio, i semi verranno a breve piantati in Sudafrica. La zona preposta si trova nel territorio del Limpopo, area verde del nord che dista pochi chilometri dal confine con lo Zimbabwe e il Mozambico. La loro coltivazione sarà presa in cura dalla Comunità di Vhembe Gardens, specializzata nella coltivazione di legumi, che tramanderà così la tradizione italiana. Arrivo previsto dei semi in terra africana per il prossimo 23 febbraio. Entro il prossimo autunno sono invece attesi a Favalanciata i semi africani, per completare lo scambio e unire a distanza le due comunità. Un progetto concreto tra piccoli coltivatori privati, un'azione volta a tramandare e diffondere conoscenze e soprattutto biodiversità agricole lontane ma appartenenti alla stessa terra madre.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport
