Comunicati Stampa

Marche Centro d’Arte, a Monteprandone per l'Expo di arte contemporanea

di Redazione Picenotime

Monteprandone

Monteprandone

Monteprandone

Marche Centro d’Arte prosegue nelle sue attività legate all’Expo di arte contemporanea, a partire da Sabato 9 Maggio intraprende un tour nel territorio, che ogni settimana vedrà l’attenzione puntata su ciascuna delle cinque città che ospitano le mostre. Si parte sabato 9 maggio da Monteprandone. I tre piani che costituiscono l’Expo (l’arte, la scuola e il territorio) si troveranno a dialogare e saranno messi in comunicazione tra di loro, cercando di avvalorare l’idea che è alla base di Marche Centro d’Arte: l’arte come elemento aggregante del territorio.

Il progetto territoriale inizia una nuova fase con la presentazione della Conferenza-Spettacolo "Quando i Piceni divennero Romani" - Regia teatrale: Paolo R. Maria Aceti, a partire dalle ore 9 del mattino. La storia e l’archeologia incontrano la scuola, e alla rappresentazione prendono parte alcuni degli studenti dell’ISC di Monteprandone, che ha partecipato anche la progetto Arte per la scuola.

Alle 16.30 sarà invece reinaugurata la sezione Monteprandonese dell’Expo TERATOPHOBIA - chi ha paura dei mostri? a cura di Maria Letizia Paiato – artisti: Mara Aghem, Giovanni Alfano, Attinia, Luca Bidoli, Giorgio Pignotti, Zino. La mostra sarà presentata dalla critica Valentina Falcioni. A questa farà seguito la visita guidata al borgo e la cena presso il ristorante Dimora di Bacco a Monteprandone. L’Expo Marche Centro d’Arte, per la sua V edizione, celebra l’attività ventennale della Galleria Marconi di Cupra Marittima. Nasce così il progetto Avere vent’anni, che crea un filo rosso attraverso le varie sezioni: uno sguardo a 20 anni di storia, ma con la testa proiettata verso il futuro. 

commenti 0****

Riproduzione riservata