Cgil Ascoli Piceno: giovani sempre più precari e lontani dal territorio. Dibattito pubblico a San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
martedì 17 ottobre 2023
La situazione giovanile nella nostra provincia rappresenta un punto di criticità enorme. I dati sono impietosi e rappresentano un campanello di allarme che dobbiamo saper interpretare per dare risposte diverse. Sono più di 10 mila gli abitanti under 30 che il nostro territorio ha perso negli ultimi 15 anni. Un dato spaventoso. La situazione occupazionale è gravissima: basti pensare che delle nuove assunzioni soltanto il 4,5% è a tempo indeterminato, e soltanto il 10% è apprendistato, entrambi i dati più bassi della Regione Marche. Tutto il resto rientra nell’universo di precarietà che la generazione più giovane conosce bene.
Su queste premesse la CGIL Ascoli Piceno ha organizzato un dibattito pubblico, che si terrà Venerdì 20 Ottobre dalle ore 18.00, presso il Circolo Mare Bunazz a San Benedetto del Tronto, una iniziativa pubblica provocatoriamente intitolata “I giovani non hanno voglia di lavorare?”. Un dibattito su come è cambiato il rapporto tra giovani e mondo del lavoro. Introdurrà Daniele Lanni, Segretario Confederale della CGIL Ascoli Piceno, parteciperanno Sandro Busso, docente dell’Università di Torino e autore del libro “Se otto ore vi sembrano poche”, Eleonora Fontana, Segretaria Confederale CGIL Marche, Camilla Piredda, Coordinatrice Nazionale Unione degli Universitari, e concluderà i lavori Lara Ghiglione, Segretaria Confederale Nazionale della CGIL. A moderare il dibattito sarà Mario Di Vito, giornalista de Il Manifesto.
“La situazione è impietosa. La nostra generazione ha interiorizzato la precarietà, la considera ormai non solo un passaggio obbligato, ma una condizione permanente.” – spiega Daniele Lanni, Segretario Confederale della Cgil Ascoli Piceno – “I profili professionali più alti non riescono a trovare spazio nel nostro territorio e sono costretti a vivere altrove, per gli altri la trafila di precarietà dura anni ed anni e la stabilità economica, finanziaria o la prospettiva di una pensione dignitosa sono dei sogni nel cassetto e poco più. In questo contesto abbiamo ritenuto necessario organizzare un dibattito su questo tema che tratti il tema introducendo concetti nuovi, in maniera schietta, e superando una volta per tutte le continue accuse rivolte a questa generazione dimenticata. Una iniziativa pubblica che si inserisce perfettamente nella battaglia sindacale che la CGIL sta portando avanti, a tutti i livelli, per chiedere dignità, rispetto, salari e diritti, anche per i più giovani.”
L’iniziativa terminerà con la cena sociale della CGIL Ascoli Piceno. Un’occasione di socialità da condividere. Per la cena sociale le prenotazioni sono obbligatorie, e termineranno nella giornata di Mercoledì 18.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
