Ascoli Piceno, diplomati i primi sommelier del tartufo
di Redazione Picenotime
martedì 05 maggio 2015
Il territorio piceno all'avanguardia nella formazione di qualità sulle eccellenze enogastronomiche e prodotti tipici: sono stati infatti consegnati i diplomi ai primi 15 "esperti assaggiatori di tartufo", a seguito del corso realizzato da A.I.A.T.E.F. (Associazione Internazionale Assaggiatori Tartufi e Funghi) in collaborazione con Eureka business srl.
Si tratta di un progetto unico nel suo genere a livello nazionale ed europeo per la creazione di un “profilo professionale sensoriale” a norma UNI, che ha visto come corsisti professionisti del settore: chef, tartuficoltori, commercianti, sommelier, ma anche persone semplicemente interessate ad accrescere le proprie competenze in un campo per certi versi inesplorato, ma ricco di fascino e promettenti potenzialità di sviluppo turistico ed imprenditoriale.
La cerimonia di consegna degli attestati si è svolta sabato scorso nella Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani alla presenza del Sindaco di Ascoli Guido Castelli e di Francesco Leoni, primo cittadino di Roccafluvione "patria" del tartufo nero pregiato. Tra i partner scientifici dell'iniziativa, che ha visto lezioni teoriche e pratiche di materie come biologia, ecologia, analisi molecolare, hanno dato il loro prezioso apporto didattico il dott. Domenico Albertini e la dott.ssa Domizia Donnini, ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari ed Ambientali dell'Università di Perugia, il dott. Leonardo Baciarelli Falini, i geologi Sara Abeti e Gianluigi Bartolini e lo staff del Centro Italiano di Analisi Sensoriale guidato dall'Ing. Lucia Bailetti. Il corso si è avvalso anche del supporto del Comune di Roccafluvione, del BIM, dell'Unione Montana del Tronto e del Fluvione e del Comune di Ascoli Piceno.
Ecco i nomi dei neo sommelier del tartufo: Francesco Angellozzi, Antonietta Galie', Pietro Bastiani, Albano Ferretti, Stefania Sciamanna della "Trivelli Tartufi", lo chef pluripremiato Graziano Simonetti, Andrea Lattanzi del format "Rural expierence", Marianna Perotti, Nico Stefano professionista del settore nonché autore di pubblicazioni sul buon mangiare, lo chef Marco Piattoni, Paolo Moreni, Cristiano Contisciani, Vincenzo Marinelli, Pasqualino Fares e Serafino Narcisi.
L'interesse e il successo per l'iniziativa ha indotto l'A.I.A.T.E.F. ed Eureka business srl ad organizzare altre due edizioni del corso di sommelier del tartufo "esperto assaggiatori di tartufo": uno nell'entroterra piceno e l'altro in provincia di Macerata. Per info contattare: 3287265624 – 3296766525 e-mail aiatef.info@gmail.com – eurekabusiness.srl@gmail.com

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
