Primo posto per l'IIS Fermi Sacconi Ceci di Ascoli Piceno al Premio 'Storie di Alternanza e Competenze'
di Redazione Picenotime
martedì 12 dicembre 2023
Il Progetto “CMB - Composite Materials Beeswax” (Materiali compositi con cera d’api) dell’IIS Fermi Sacconi Ceci si è aggiudicato il primo posto al Premio “Storie di Alternanza e Competenze” 2023 promosso dalla Camera di Commercio delle Marche. Il titolo del progetto, CMB, è anche l’acronimo dell’indirizzo Chimica Materiali Biotecnologie difatti studentesse e studenti dell’Indirizzo “Chimica e Materiali” sono stati i protagonisti della ricerca scientifica su materiali compositi innovativi realizzata in collaborazione con il Prof. Carlo Santulli dell’Università degli Studi di Camerino, candidato come tutor d'eccellenza per aver seguito con passione e dedizione i giovani studenti-ricercatori assieme ai docenti d'istituto. Il contesto da cui è partita l’iniziativa dello studio è l’arnia tecnologica messa a dimora nel cortile dell’istituto nel 2022 con la realizzazione del “Progetto Apiamoci” che si occupa di monitoraggio ambientale attraverso le api e che sta vedendo nascere attorno a sé numerosi spazi e campi di apprendimento innovativi in cui il superorganismo alveare è il primo insegnante. Il progetto CMB - Composite Materials Beeswax ha avuto l'obiettivo di studiare nuove formulazioni di bioplastiche e nell’ottica dell’economia circolare lo scarto ceroso dovuto alla smielatura dell’apiario scolastico è diventato una nuova materia prima che mescolata e trasformata assieme ad altri scarti naturali e sintetici attraverso processi chimici e fisici ha portato alla realizzazione di prototipi di materiali compositi. Le classi dell’articolazione “Chimica e Materiali” si sono occupate dello studio, della progettazione e realizzazione di questi nuovi materiali; partendo dagli scarti offerti dal bar d’istituto come fondi di caffè e bucce di arancia si sono formulate delle bioplastiche a cui l’inclusione dell’oro giallo delle api sembra conferire proprietà antisettiche, idrofobe e buona elasticità meccanica. Grazie alla collaborazione con l’indirizzo professionale “Industria e artigianato per il Made in Italy – Moda” sono stati testati anche accoppiamenti della cera con scarti tessili tra cui diverse tipologie di cotone e il TNT utilizzato per la produzione di mascherine chirurgiche. Fondamentale per la divulgazione del progetto è stata anche la collaborazione con alcuni studenti dell’indirizzo di “Informatica” che hanno supportato il progetto editando dei video divulgativi accattivanti. E' possibile visualizzare i video prodotti sul canale youtube d'istituto: Video Prog. CMB - https://youtu.be/VbBTrwTh7V, Video Tutor d'eccellenza https://youtu.be/20hr4Xp40rA. Prosegue così il percorso in cui giovani studentesse e studenti dell’istituto diventano ricercatori di nuove conoscenze scientifiche a servizio della comunità e a salvaguardia delle nostre amiche api, difatti l’obiettivo che i ragazzi si sono posti è quello di recuperare, a fine vita dei materiali, la preziosa cera che le api possano riutilizzare per il loro alveare. Il progetto la scorsa primavera aveva già vinto il contest di divulgazione scientifica S-factor promosso dell’Università di Camerino e prosegue in questo anno scolastico per approfondire scenari di ricerca ancora inesplorati. Il Dirigente Scolastico Ado Evangelisti auspica che tali attività di ricerca in azione possano diventare sempre più i luoghi prediletti per l’apprendimento delle nuove generazioni, in cui al sapere si affianca la sperimentazione e la scienza diventa un bene comune da condividere che possa rispondere alle esigenze attuali del mondo
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, presentata la sesta edizione della Settimana dello Sport. Appuntamento ad Arquata del Tronto
mer 16 luglio • News

Ascoli Calcio, il ruggito dei tifosi allo ‘Squarcia’: ''È la nostra ripartenza. Dobbiamo riempire la curva''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ndoj 7 precedenti con il Brescia contro i bianconeri con una vittoria ed un assist
mer 16 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, via alle domande per contributi canoni di locazione. Grelli: “Intervento concreto per chi ha difficoltà“
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: 3 appuntamenti settimanali con lo yoga che coinvolgono più di 200 persone
mer 16 luglio • Salute

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News

Ad Arquata del Tronto consegna anticipata. Al via i lavori di stabilizzazione del centro storico
mer 16 luglio • News

Firmata la convenzione tra Provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche per il 4° lotto della Mezzina
mer 16 luglio • News

Le Marche Rurali al centro della promozione turistica. Fari puntati anche su Acquaviva Picena
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, follia in carcere. Detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
mer 16 luglio • Cronaca
