Castel di Lama, nasce un nuovo quartiere Green grazie al Superbonus 110%
di Redazione Picenotime
lunedì 13 dicembre 2021
Molto spesso sentiamo parlare del Superbonus 110%, un’agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio, che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica e di interventi antisismici ma è solo a distanza di oltre un anno dalla sua introduzione che si vedono i primi risultati tangibili.
A Castel di Lama, infatti, arriva il primo esempio positivo dove un quartiere interamente composto da abitazioni indipendenti diventa simbolo del rilancio energetico.
Sono infatti ben 21 i cantieri previsti di cui 15 già avviati e ulteriori 6 che partiranno entro l’anno. Tutti i lavori sono stati progettati e diretti dall’ing. Andrea Corradetti, esperto di impianti ed efficientamento energetico, che ci illustra gli interventi previsti: “I lavori, che renderanno ecosostenibile il quartiere, riguarderanno l’isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali, la sostituzione degli attuali infissi scarsamente performanti con nuovi ad altissime prestazioni termiche ed acustiche dotate di vetrate basso emissive, la sostituzione delle attuali caldaie tradizionali con nuovi generatori di calore a condensazione o con sistemi ibridi, il montaggio di colonnine per la ricarica elettrica su ogni abitazione e l’istallazione di impianti fotovoltaici autonomi completi di batterie di accumulo dell’energia elettrica”.
Proprio sul fotovoltaico viene fatto un vero salto di qualità considerando che ogni abitazione sarà servita da impianti autonomi da oltre 5kWp abbinati a batterie d’accumulo da circa 10kWh. “Questa soluzione tecnica permetterà di limitare al minimo i prelievi di energia elettrica da rete e consentirà al quartiere di istallare oltre 100 kWp di impianti fotovoltaici e oltre 200kWh di capacità di accumulo” prosegue il progettista “ devo ringraziare in primis gli abitanti del quartiere e le ditte che hanno concretamente realizzato questi interventi con il meccanismo dello sconto in fattura e quindi a costo zero per i proprietari”. Le ditte sono la Edilmorgan srl (15 cantieri), Caioni Costruzioni srl ( 4 cantieri) e la Saluti Impianti (2 cantieri).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
