Un intenso viaggio nell’arte sulle orme di raffinati e abili interpreti in uno splendido contesto architettonico sospeso tra storia e natura: è quanto si potrà vivere nel centro storico di Grottammare in occasione della manifestazione “Urbis et Civitas - Luoghi e Identità” a cura del direttore artistico Diego Paride Della Valle.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune e dalle associazioni ‘Paese Alto’, è organizzata dal pittore Francesco Colella e dal fotografo per passione Umberto Marconi che da anni sono promotori di questi eventi sotto la sigla di “Grottammare Alta 100/100”.
In tutto saranno 15 tra pittori, fotografi ed ebanisti che daranno vita a un’iniziativa di grande qualità ed evocazioni in vetrina nel magnifico loggiato di Piazza Peretti a partire da venerdì 12 giugno. Le opere degli artisti - che si succederanno fino al 3 settembre - saranno in esposizione tutti i giorni nell’orario: 19:30/24:00.
Ad inaugurare la manifestazione sarà la personale di Emanuele Califano Lidak dal titolo “Il fantasy a Grottammare” (dal 12 al 18 giugno). A seguire sarà la volta di: Francesco Colella, Flaviano Santanatoglia, Illia Pachkowskyi, Milena Bernardini, Elena Di Lorenzo, Giusy Gaetani, Laura Venditti, Dino Cappelletti, Dario Marchegiani, Giuseppe Scartozzi, Umberto Marconi, Claudio Ferroni, Matilde Menicozzi, Roberto Pelletti e Punto Luce.
Sempre il centro storico di Grottammare ospiterà domenica 14 giugno un’altra interessante iniziativa quale la II edizione dell’estemporanea di Pittura dal titolo “Un borgo d’amare” a cui tutti gli artisti sono invitati a partecipare. Prevista anche una sezione aperta ai più giovani curata da Patrizia Pasquali ed Eleonora Bracalente dell’associazione Praxis di Fermo.