Comunicati Stampa

Ripatransone, progetto Bimboil alla scuola primaria

di Redazione Picenotime

progetto Bimboil

progetto Bimboil

progetto Bimboil

Il 20 Maggio gli alunni delle classi 3ª A e 3ª B della Scuola Primaria di Ripatransone hanno invitato l’assessore all’agricoltura dott. Roberto Pasquali e la classe 2ª A ad ascoltare le “Fiabe dell’Olio” nell’aula magna dell'istituto. Le insegnanti Maria Pia Di Silvestre e Laura Michelangeli hanno aderito al Progetto Bimboil che è rivolto agli alunni che abitano in un luogo dove si produce l’olio extravergine di oliva come Ripatransone, definita “Città dell’olio”. 

Quest’anno veniva richiesto di inventare una fiaba e una favola accompagnate da due ricerche geografiche sul luogo in cui si svolgevano i racconti. I bambini della 3
ª B hanno inventato una fiaba intitolata “La maledizione di Magù” mentre la 3ª A si è ispirata ad una famosa canzone argentina e ha scritto una favola dal titolo “La tartaruga Manuelita”.

Nel corso dell’incontro gli alunni hanno letto le due storie all’assessore e ai bambini di 2ª A, attenti ascoltatori. Gli alunni affermano: Eravamo molto emozionati per il fatto di essere al microfono davanti a tante persone, ma alla fine siamo stati bravi. L’assessore ci ha fatto i complimenti, poi ci ha parlato delle proprietà dell’olio, delle varietà di ulivo tipiche della nostra zona e delle problematiche legate alla scarsa produzione dello scorso anno. Poi per concludere l’interessante mattinata abbiamo fatto una foto e abbiamo mangiato alcune buone fette di pane e olio. Che squisitezza!”
 

commenti 0****

Riproduzione riservata